top of page
Blog


Gusti di Frontiera 2025: a Gorizia il mondo è in tavola
Dal 25 al 28 settembre, 350 stand e 45 nazioni per la più grande kermesse enogastronomica del Triveneto

Manuela Lenoci
18 setTempo di lettura: 4 min


Steirischer Herbst: l’autunno visionario che trasforma Graz in un palcoscenico d’arte contemporanea
Dal 19 settembre al 20 ottobre 2025 torna il festival d’arte e cultura più sperimentale d’Austria: un mese di installazioni, performance, dibattiti e musica immersi nella cornice fiabesca della capitale stiriana

Manuela Lenoci
18 setTempo di lettura: 3 min


Festival Franciacorta in Cantina 2025: l’autunno più effervescente d’Italia
Dal 19 al 21 settembre 2025, la Franciacorta apre le sue cantine e si trasforma in un palcoscenico diffuso tra arte, gusto e natura. Ecco tutto quello che devi sapere: come arrivare, eventi top, ospiti e luoghi da non perdere.

Manuela Lenoci
17 setTempo di lettura: 4 min


XXIV edizione dei Dialoghi di Trani: il festival che accende di cultura la Puglia e l’Europa
Tutto su I Dialoghi di Trani 2025: date, tema, luoghi, ospiti, come partecipare, itinerari in Puglia. Scopri come respirare Umanità (tema di questa edizione) tra cultura, letteratura e comunità fino al 2 ottobre

Manuela Lenoci
17 setTempo di lettura: 3 min


Fabbrica Europa 2025: a Firenze un mese di avanguardia tra danza, musica e teatro dal 13 settembre al 12 ottobre
La XXXII edizione trasforma Firenze in un laboratorio performativo internazionale: 130 artisti da 10 paesi, prime assolute, luoghi storici e spazi non convenzionali per un festival che riscrive i confini dell’arte contemporanea.

Manuela Lenoci
16 setTempo di lettura: 3 min


Douja d’Or 2025: Asti diventa il salotto del vino tra sapori, storie e internazionalità
Dal 12 al 21 settembre, l’edizione più ambiziosa di sempre: Tokaj come ospite d’onore, piazza San Secondo che si trasforma, degustazioni, spettacoli e un Piemonte che parla al mondo.

Manuela Lenoci
16 setTempo di lettura: 4 min


La magia dei colori d’autunno: dove ammirare il foliage in Italia nel 2025
L’autunno in Italia è un’incantevole tavolozza di colori che invita a esplorare i paesaggi con lentezza e stupore. Il treno del foliage è una scelta perfetta per osservare le sfumature autunnali in movimento, ma non è l'unica.

Manuela Lenoci
16 setTempo di lettura: 1 min


Ryanair inasprisce le regole sui bagagli: aumentano bonus al personale per controlli dimensioni e i costi per i passeggeri
Il personale del gate può guadagnare fino a 2,50 euro per ogni bagaglio non conforme che individua. Gli incentivi di Ryanair per fare rispettare i limiti e, aumentare i supplementi richiesti ai passeggeri per imbarcare bagagli più grandi, partono a novembre

Manuela Lenoci
16 setTempo di lettura: 1 min


Press tour per giornalisti a Torino con Coldiretti: l’agricoltura di montagna incontra la città
Una giornata di formazione con Coldiretti Torino per scoprire l’agricoltura multifunzionale alpina e il ruolo delle fattorie sociali al servizio della città

Manuela Lenoci
15 setTempo di lettura: 2 min


Festival della Letteratura di Viaggio 2025 a Roma: XVI edizione “Isole, Mare e Oceani”
Il Festival della Letteratura di Viaggio torna a Roma dal 26 settembre al 5 ottobre 2025: XVI edizione dedicata a “Isole, Mare e Oceani”.

Manuela Lenoci
15 setTempo di lettura: 5 min


La Puglia del Lusso: a Troia un evento che celebra eccellenza gastronomica e territorio
Chef stellati, degustazioni e tavola rotonda il 22 settembre a Troia (FG) per raccontare l’anima autentica della Puglia tra alta cucina, ospitalità e tradizione agroalimentare.

Manuela Lenoci
15 setTempo di lettura: 2 min


Noi, dal Continente… in Sicilia: tour enogastronomico e culturale di 3 giorni tra Etna, Taormina e siti UNESCO
Scopri la Sicilia a fine settembre con degustazioni di eccellenze locali, visite a borghi storici e patrimonio UNESCO, in un itinerario firmato Food & Wine’s Emotion e NoMedia TA.

Manuela Lenoci
12 agoTempo di lettura: 2 min


Stefano Nazzi, giornalista di crimine: presenta “Canti di Guerra” al Plebiscito Off di Putignano
Il giornalista di “Indagini” su il Post racconta la Milano criminale degli anni ’70 e ’80 nel suo libro “Canti di Guerra”, presentato nel suggestivo Bosco Selvatico durante il festival Plebiscito di Libri.

Manuela Lenoci
11 agoTempo di lettura: 2 min


In Italia il caffè fa schifo: la presentazione del libro di Valentina Palange al festival Chiostri e Inchiostri 2025
Alla sesta edizione del festival letterario di Noci, un incontro dedicato al libro-provocazione di Specialty Pal che svela la verità sulla cultura del caffè in Italia, tra gusto, consapevolezza e qualità della materia prima.

Manuela Lenoci
11 agoTempo di lettura: 2 min


Lucio Corsi e Baustelle live al Locus Festival 2025: la notte di San Lorenzo a Masseria Ferragnano
Locorotondo accoglie due set indimenticabili: l’estro cantautorale di Lucio Corsi e il ritorno in grande stile dei Baustelle

Manuela Lenoci
11 agoTempo di lettura: 1 min


10 anni di PhEST: Monopoli capitale della fotografia e dell’arte contemporanea
Dal Mediterraneo al mondo, il festival internazionale spegne 10 candeline con oltre 30 mostre, grandi nomi e nuove scoperte. Dal 8 agosto...

Manuela Lenoci
6 agoTempo di lettura: 3 min


TurISTI per IAso! Il 1°Podcast realizzato con Intelligenza Artificiale
IAna e IAle prendono la parola: debutta “TurISTI per IAso”, il primo podcast interamente realizzato da intelligenza artificiale con l’anima (e la lingua lunga) del Sud

Manuela Lenoci
22 lugTempo di lettura: 2 min


Forbes Experience a Lamacerase: eccellenze, networking e visione pugliese sotto le stelle
Il 23 luglio sarò presente come giornalista all’evento firmato Forbes Italia presso Masseria Lamacerase, per raccontare una serata esclusiva tra bellezza, cultura d’impresa e sapori di Puglia

Manuela Lenoci
22 lugTempo di lettura: 2 min


Ravello Festival 2025: l’estate musicale che illumina la Costiera
Dal 6 luglio al 25 agosto 2025, la 73ª edizione del Ravello Festival trasforma Villa Rufolo e Auditorio Niemeyer in palcoscenici da sogno, con un programma internazionale a ritmo di note classiche, jazz e incontri d’arte.

Manuela Lenoci
21 lugTempo di lettura: 2 min


Red Valley Festival 2025: dieci anni di energia sotto il cielo di Olbia
Dalla costa sarda al palco dell’Olbia Arena, quattro giorni di crossover DAL 13 AL 16 agosto musicale per celebrare il decimo anniversario con headliner internazionali e cultura isolana

Manuela Lenoci
21 lugTempo di lettura: 2 min
bottom of page


