Corigliano d’Otranto si prepara a “Spiritosa”: tre giorni di gusto musica e divertimento
- Manuela Lenoci
- 18 set
- Tempo di lettura: 3 min
Dal 27 al 29 settembre il Castello Volante ospita la terza edizione del festival dedicato al bere bene e consapevole: masterclass, degustazioni, cocktail, musica live e tante sorprese per tutti gli amanti del buon bere e del divertimento intelligente

Tre giorni intensi di esperienze per conoscere le eccellenze del settore con quasi 100 ospiti tra bartender, chef, sommelier, musicisti, produttori e brand ambassador. Oltre 300 etichette da tutto il mondo saranno in degustazione, tra masterclass, talk della Spiritosa Academy, visite guidate e bendate, cocktail competition, street food, mercatino vintage a tema bar e musica live.
Gli spazi espositivi, aperti

seguono il tema della Divina Commedia: Inferno nei sotterranei con spiriti, soda, bevande naturali e caffè; Purgatorio nel Fossato con le birre; Paradiso nelle Sale Nobili con vini e bollicine.
Tutte le info sul sito UFFICIALE

Ospiti confermati
Tra i nomi principali: Antonio Parlapiano, Francesco Spenuso, Rossella De Stefano, Daniele Gentili, Davide Ratta, Gaetano Massimo Macrì, Oscar Quagliarini, Mario Farulla, Nino Rossi, Marco Fabbiano, Sandro Camilli, Michele Antonio Fino, Marzia Varvaglione, oltre a giornalisti, wine blogger, roaster, trainer e sommelier di fama nazionale.

Competition e championship
La Spiritosa Cocktail Competition, guidata da Francesco Spenuso e Massimo Macrì, vede sfidarsi bartender da tutta Italia, mentre arriva in Puglia anche una tappa del Master Coffee Grinder Championship, la gara nazionale di macinatura caffè ideata da Fabio Verona.
Food e mercatino
Non mancano street food pugliese, il primo mercatino vintage d’Italia dedicato al mondo bar, numerosi punti bar e un Secret Bar con sei grandi cocktail bar italiani (Ruggine, Jerry Thomas, Drink Kong, Antiquario, Aspro, Rita Tiki). Terrazze e bistrot del Castello ospiteranno pranzi e cene prenotabili.
Musica
Dj set e live di artisti nazionali e internazionali, tra cui Pantu, Sorge, Tropicalia, Ennio Ciotta, About Ape, Max Nocco, Niuri te sule, e il sabato sera con Vice Luna, Play Eva e Mena, con il live act di Trevize. Novità assoluta: il progetto musicale di Jack Daniel’s Italia con B(r)and, band di bartender italiani.

Esperienze immersive e inclusione
La cooperativa Zerobarriere propone tour bendati e degustazioni guidate da ciechi. Progetti come Sommelier Astemio, Birraut e Wineaut coinvolgono persone con bisogni educativi speciali e autistiche, offrendo percorsi di inclusione nel mondo del vino e della birra.
Il festival
Organizzato da Sartoria degli Spiriti, in collaborazione con Regione Puglia, Puglia Promozione e partner istituzionali e tecnici, Spiritosa nasce dalla visione di Michele Manca, che definisce il format come “business ricreativo”: un modo innovativo di fare networking e valorizzare la convivialità. La seconda edizione ha ospitato 150 aziende, 35 relatori, 60 bartender e oltre 7.500 visitatori.
COME ARRIVARE
da Bari a Corigliano d’Otranto
In auto (consigliato, circa 3h – 250 km)
Percorso: Bari → SS16 verso Brindisi → SS613 per Lecce → SP5/SP49 fino a Corigliano d’Otranto.
Vantaggi: flessibilità e rapidità, possibilità di fermarsi in città come Ostuni, Lecce o Otranto.
In treno + autobus (circa 5-6h)
Treno Bari → Lecce (FSE o Trenitalia, 2,5-3h).
Autobus Lecce → Corigliano d’Otranto (circa 50-60 min, servizi Ferrovie del Sud Est)! Controllare gli orari delle FERROVIE DEL SUD EST .
Da Brindisi a Corigliano d’Otranto
In auto (circa 2h – 160 km)
Percorso: Brindisi → SS613 verso Lecce → SP5/SP49 fino a Corigliano d’Otranto.
In treno + autobus (circa 4-5h)
Treno Brindisi → Lecce (circa 30-40 min, Trenitalia o FSE).
Autobus Lecce → Corigliano d’Otranto (circa 50-60 min, Controllare gli orari delle FERROVIE DEL SUD EST .
Consigli pratici
L’auto è il mezzo più comodo per muoversi nel Salento e raggiungere il Castello Volante, soprattutto se partecipi a Spiritosa con bagagli o attrezzatura.
Gli autobus locali da Lecce sono meno frequenti nei weekend, meglio controllare orari in anticipo
Tutte le info sul sito UFFICIALE
Hai un evento o un avvenimento particolare di interesse nazionale da segnalare? Scrivici a apugliesearoundtheworld@gmail.com
Commenti