top of page
Blog


TurISTI per IAso!
Che succede quando l’intelligenza artificiale si mette in testa di raccontare il mondo? Nasce TurISTI per IAso: un podcast di viaggi raccontato da due speaker virtuali, due voci generate dall’intelligenza artificiale, che chiacchierano – a modo loro – dei contenuti (assolutamente reali) scritti da Manuela Lenoci, alias A Pugliese Around the World.

Manuela Lenoci
11 lugTempo di lettura: 1 min


Mašara 2025: il boutique festival più cool dell’estate è in Puglia
Dal 17 al 20 luglio, tra Polignano, Fasano, Monopoli e Ostuni: quattro giorni tra musica elettronica, arte immersiva, beach party esclusivi e vibrazioni olistiche. Un viaggio sensoriale nella meraviglia mediterranea, dove il sound incontra l’anima.

Manuela Lenoci
7 lugTempo di lettura: 2 min


Ostia Antica Festival 2025: l’estate tra storia, musica e suggestione
Fino all’30 settembre, l’arena millenaria del Teatro Romano di Ostia Antica diventa palcoscenico di concerti, teatro e cultura sotto le stelle.

Manuela Lenoci
7 lugTempo di lettura: 3 min


Electronic BBQ Festival 2025: Musica, Sapori e Natura a Castellarano, nel cuore dell’Emilia
Dal 12 al 14 luglio, il borgo reggiano accende l’estate con la 5ª edizione dell’Electronic BBQ Festival: tre giorni di live set, street food e paesaggi mozzafiato tra colline, vigneti e tramonti in technicolor.

Manuela Lenoci
7 lugTempo di lettura: 4 min


Birralguer Alghero 2025: 21ª edizione di musica, birra artigianale e sapori sardi sul mare
Dal 17 al 20 luglio la Banchina Mille Lire di Alghero ospita una festa unica: tra 35 stand, show cooking e il concerto dei Bandabardò, un mix perfetto tra tradizione e spirito vacanziero

Manuela Lenoci
2 lugTempo di lettura: 3 min


Estate italiana da mordere: 14 eventi gastronomici imperdibili a luglio 2025
Dalla burrata di Andria al vino rosato sui colli romani, passando per pizze stellari, ortaggi regali e mitili a km zero: guida completa (e sensuale) agli eventi più golosi d’Italia.

Manuela Lenoci
2 lugTempo di lettura: 5 min


Salvador Dalí a Roma 2025: un viaggio surreal tra arte e mito
Fino al 27 luglio, la Capitale accoglie il genio catalano in un’esperienza tra sogno, memoria e meraviglia architettonica

Manuela Lenoci
2 lugTempo di lettura: 2 min


Musique Cordiale 2025: note barocche tra i borghi arroccati della Provenza
Dal 29 luglio al 9 agosto, il 21° festival internazionale tra concerti classici, jazz e visite esclusive nel Pays de Fayence

Manuela Lenoci
2 lugTempo di lettura: 3 min


Paléo Festival Nyon 2025: sei giorni di musica, cultura e lifestyle tra lago e Alpi
Scopri come vivere al meglio l’edizione 2025 del più grande festival open‑air della Svizzera: location, lineup, viaggio, food & travel tips.

Manuela Lenoci
2 lugTempo di lettura: 3 min


HebCelt 2025: un tuffo irriverente nella cultura celtica delle Outer Hebrides
Tra musica, danze, leggende e whisky: HebCelt torna a Stornoway, in Scozia, nell'Isola di Lewis, con la sua 28ª edizione

Manuela Lenoci
1 lugTempo di lettura: 6 min


Gentse Feesten 2025: il più grande festival popolare d’Europa torna a Gand dal 18 al 27 luglio.
Dieci giorni di festa, cultura e magia Scopri date, eventi clou nel cuore del Belgio

Manuela Lenoci
1 lugTempo di lettura: 4 min


Festival Toscanini 2025: a Parma tre settimane di grande musica tra arte, storia e bellezza
Fino al 9 luglio torna a Parma la 15ª edizione con un programma ricco di concerti e ospiti di fama internazionale.

Manuela Lenoci
1 lugTempo di lettura: 2 min


Indonesia 48 ore nel Gunung Leuser, il parco degli oranghi a Sumatra
Si trova nella parte settentrionale dell'isola di Sumatra, in Indonesia, ed è famoso per la sua ricca biodiversità, in particolare per la presenza degli oranghi di Sumatra, specie in pericolo critico di estinzione.

Manuela Lenoci
24 giuTempo di lettura: 2 min


Nottingham: cosa vedere tra leggende e castelli
C’era una volta Robin Hood. Quando si parla di uno dei personaggi più amati dagli inglesi e non solo, non si può non parlare di Nottingham e del suo sceriffo. Ma questa cittadina offre molto di più con il suo castello, i quartieri creativi, pub storici e un’energia fresca grazie all’università.

Manuela Lenoci
24 giuTempo di lettura: 1 min


Maschseefest 2025: il festival sull’acqua che accende l’estate tedesca
Dal 30 luglio al 17 agosto 2025 Hannover ospita 19 giorni di musica, street food, spettacoli e cultura lungo le rive del Maschsee. Tutte le info per arrivare da Bari, gli eventi da non perdere e i consigli per esplorare la città.

Manuela Lenoci
24 giuTempo di lettura: 3 min


Comeraghs Wild Festival 2025: tra natura, cultura e “nostalgie” nelle selvagge montagne di Waterford
Dal 10 al 13 luglio tra concerti in cascata, escursioni all’alba e storie secolari: l’edizione che celebra il cuore autentico dell’Irlanda. Dalle cascate delle Mahon Falls ai suoni tradizionali d’Irlanda, tra concerti, yoga, foraging e mostre cinematografiche: un viaggio nello spirito autentico delle Comeragh Mountains. Ecco come partecipare da Bari.

Manuela Lenoci
24 giuTempo di lettura: 3 min


Moselwein-Festival 2025 a Traben‑Trarbach in Germania: un tour tra vino, musica e magie di sottofondo
Dal 11 al 14 luglio 2025 la riva della Mosella si anima con degustazioni sotterranee, concerti e un’atmosfera da sogno.

Manuela Lenoci
23 giuTempo di lettura: 3 min


Borgo diVino in tour a Cisternino 2025: tra calici, musica e borghi d’autore
Un weekend da veri wine lover: 4–6 luglio a Cisternino, quinta edizione dell’evento enologico tra degustazioni, concerti e itinerari gourmet.

Manuela Lenoci
23 giuTempo di lettura: 3 min


Summertime 2025 a Casa del Jazz: il jazz contemporaneo conquista Roma
Vent’anni di storia, oltre 40 concerti da giugno al 9 agosto tra stelle italiane e leggende internazionali. Tutto su date, viaggio da Bari e attività nei dintorni

Manuela Lenoci
23 giuTempo di lettura: 4 min


Internazionali d’Italia‑LXI Trofeo Sette Colli: tre giorni di nuoto ad alto livello a Roma
Il 61° Trofeo Sette Colli IP, Internazionali di Nuoto, si svolgerà dal 26 al 28 giugno 2025 allo Stadio del Nuoto del Foro Italico a Roma: una vetrina per i campioni e un’occasione di viaggio per appassionati.

Manuela Lenoci
23 giuTempo di lettura: 3 min
bottom of page