top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Sagra del Calzone 2025 ad Acquaviva delle Fonti: 17-19 ottobre alla scoperta del calzone di cipolla

  • Immagine del redattore: Manuela Lenoci
    Manuela Lenoci
  • 25 set
  • Tempo di lettura: 3 min

Un viaggio enogastronomico tra sapori, musica e tradizione dal 17 al 19 ottobre 2025


ree

Nel cuore della primavera d’autunno pugliese, Acquaviva delle Fonti si prepara a rivivere una delle sue tradizioni più amate: la 54esima Sagra del Calzone 2025. Dal 17 al 19 ottobre, la città barese diventa palcoscenico di sapori genuini, musica live e atmosfere conviviali, per celebrare il celebre calzone di cipolla che da decenni è simbolo di identità locale. La Sagra del Calzone muove le sue radici nel lontano 1971, per volontà di Peppino “Cicerone” Cirielli: in un momento in cui il paese aveva bisogno di riscatto sociale e identitario, lui decise di celebrare ciò che rendevano unici i sapori della sua terra: la cipolla rossa di Acquaviva, l’agnello allo spiedo, il vino primitivo.



Oggi la festa continua grazie all’impegno della “Associazione Amici di Peppino Cicerone” in collaborazione con l’ente comunale, e sotto la guida del Presidente Michele Cirielli, che dal 1995 ha reso questa sagra un evento di richiamo, con ospiti musicali e spettacoli (tra gli altri, Checco Zalone, Fiorella Mannoia, Nino Frassica)

La 54ª edizione si pone come evento di punta dell’autunno acquavivese, un punto di incontro tra generazioni e identità: qui, dove la tradizione incontra la sperimentazione, il calzone di cipolla non è solo un piatto, ma narrazione di terra, passione e memoria.


Come si svolge la manifestazione: tre giornate di gusto e spettacolo


ree


ree

Venerdì 17 ottobre

Si apre la festa alle ore 20:30 con la cerimonia inaugurale, che mette subito in scena l’atmosfera di festa. A seguire, Dj Guest Paolo M, performance di sax live con Alex Montana e voce dal vivo con Naty creano la colonna sonora perfetta per le prime degustazioni sotto le luci della sera.

ree

Sabato 18 ottobre

Alle 20:30, l’attenzione si sposta sullo sport locale con la presentazione della squadra VolleyUp Acquaviva. La serata prosegue con ballo sotto le stelle: dalle 21:30, l’Orchestra Mancina anima la piazza con musica dal vivo e danza.



Domenica 19 ottobre

La giornata parte presto: alle ore 9:00, l’esibizione di automodellismo (a cura della PDM droni e modellismo) dà il via alla festa diurna. La chiusura ufficiale è alle 21:00, con il gran finale affidato a Resto Zero, cover band omaggio a Renato Zero, che chiuderà la manifestazione con un concerto pensato per coinvolgere tutti.


Durante tutte le serate, nel centro storico e in piazza Garibaldi saranno attivi stand enogastronomici, mercatini artigianali, bancarelle di prodotti tipici e spazi dedicati ai più piccoli. Il calzone, naturalmente, è il protagonista assoluto: fragrante e appena sfornato, con farciture che evocano la tradizione locale – cipolla rossa di Acquaviva, ricotta forte, pomodoro e olive – e anche varianti creative per chi vuole osare.


Il calzone di Acquaviva: mito gustativo

La cipolla rossa di Acquaviva è un presidio Slow Food, coltivata con metodi quasi artigianali in un’area ristretta del territorio comunale. Il risultato è una dolcezza delicata, un aroma inconfondibile e una presenza che si fa percepire in ogni fetta del calzone locale. Il calzone di cipolla acquavivese, nella sua versione classica, nasce da una ricetta generosa ma essenziale: pasta sottile, farcitura di cipolla ammorbidita, ricotta forte (“ashkuànde”), uova, formaggi locali, tutto chiuso in una forma rustica e cotto con cura. Ogni morso racconta storie di contadini, di mesas al tramonto, di mani che lavorano la terra e il forno. È un’esperienza sensoriale che va assaporata con calma: respirando, chiacchierando, ascoltando musica mentre la notte pugliese si accende di stelle.



Hai un evento o un avvenimento particolare di interesse nazionale da segnalare? Scrivici a apugliesearoundtheworld@gmail.com


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
IMG_3140_edited.jpg

Benvenuto nel mio mondo

Sono una giornalista pugliese, che crede ancora nelle favole e che ama condividere la magia dei suoi viaggi.

Questo blog è dI ricco di tanti contenuti che parlano delle mie  avventure in Puglia e Around the world

bottom of page