top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Eurochocolate 2025 a Perugia: “La festa tra le nuvole”. Tutto quello che devi sapere sul Festival Internazionale del Cioccolato più goloso d’Italia

  • Immagine del redattore: Manuela Lenoci
    Manuela Lenoci
  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 4 min

Dal 14 al 23 novembre 2025, Perugia diventa il paradiso dei chocolovers tra degustazioni, arte, musica e nuove esperienze nella Città del Cioccolato


ree

La trentunesima edizione di Eurochocolate è alle porte e punta davvero in alto. letteralmente. Il tema 2025, “La festa tra le nuvole”, accompagnerà per dieci giornate (dal 14 al 23 novembre 2025) il viaggio dei chocolovers nel cuore storico di Perugia, dove ogni via si trasforma in un percorso sensoriale dedicato al “Cibo degli Dèi”.


ree

Il Festival Internazionale del Cioccolato, tra i più famosi in Europa, torna a colorare il capoluogo umbro con spettacoli, degustazioni, laboratori e sculture golose. E quest’anno si intreccia con una grande novità: la Città del Cioccolato, il più grande museo esperienziale del mondo dedicato al cacao, aperto il 1° novembre 2025 negli spazi dell’ex Mercato Coperto di Perugia. Un luogo interattivo dove scoprire la storia e la magia del cioccolato in tutte le sue forme. Prenotazioni QUI



ree

Perugia, è il cuore dell’Umbria e dell’Italia, è la sede storica del festival. Le sue piazze medievali, come Piazza IV Novembre, Piazza Italia e Piazza Matteotti, fanno da sfondo al più dolce degli eventi. Il fascino di questa città universitaria e d’arte, immersa nel verde e ricca di vita, spiega perché Eurochocolate sia così amato: è autentico, conviviale, profumato di cacao e cultura.


Scopri di più sulla destinazione a questo LINK


Gli eventi imperdibili dell’edizione 2025

ree

Quest’anno Eurochocolate presenta un programma monumentale, con oltre 40 Paesi produttori di cacao rappresentati e migliaia di visitatori attesi da tutto il mondo.


Le novità 2025

  • Spazio Nuvola (Piazza Matteotti): debutta la linea “Nugoloso” dei Costruttori di Dolcezze con creazioni originali come Cielo a pecorelle e Nuvoletta.

  • The Chocolate Bar: torna il celebre Colpo di Fulmine, dolce a forma di nuvola firmato dal designer Matteo Ragni.

  • NuvoLab (Via Mazzini): laboratorio creativo dove famiglie e bambini potranno realizzare i propri dolcetti “tra le nuvole”.


Prenota le esperienze su EUROCHOCOLATE o VIVO UMBRIA


  • Se arrivi in auto, parcheggia fuori dal centro e usa navette o Minimetrò.

  • Segui la Radio ufficiale Radio Subasio in diretta dal Glass Studio in Piazza della Repubblica


Spettacoli e parate

Spazio a musica, arte e intrattenimento con la ChocoParade, i Choco Buskers e la Choco Street Band, che trasformeranno ogni via in un palco open-air.


Il grande “Chocolate Show”

Il più grande emporio del cioccolato a cielo aperto d’Europa: oltre 100 brand, tra cui Perugina®, Lindt®, Ritter Sport®, ICAM, Fabbri 1905 e Caffè Vergnano. Saranno presenti anche Eurochocolate World e i produttori bean-to-bar da 22 Paesi (tra cui Brasile, Colombia, Ghana, Vietnam e Madagascar).


ree
Esperienze da non perdere: ChocoLab & degustazioni internazionali

Il ChocoLab, nel nuovo LAB-Luisa Annibale Base, ospita degustazioni guidate e incontri con maestri del cacao da tutto il mondo. (6 € a persona).


Tra gli eventi più golosi del Chocolab:

  • Cerimonia del Cacao – incontro con il cacao sacro, nei weekend (prenotabile online 6 euro). Si tratta di un rituale in cui si consuma una bevanda a base di cacao in un ambiente sicuro, spesso accompagnato da musica, canti e meditazione, per connettersi con il proprio io interiore e con la natura.

  • Cacao Motum, degustazioni bean-to-bar condotte da esperti internazionali.

  • Coffee & Chocolate Harmony, Rum & Chocolate e Pure Chocolate: Giamaica. Prenota https://www.eurochocolate.com/prenotazioni/choco-lab/

    ree
  • Showcooking con Giuseppe Healty, food creator da 4 milioni di follower, in collaborazione con Choco Zero.


Prenota le esperienze su EUROCHOCOLATE o VIVO UMBRIA


ree
Cultura e territorio: dolcezza e arte si incontrano

Chi parteciperà a Eurochocolate 2025 potrà visitare anche la Galleria Nazionale dell’Umbria con ingresso ridotto (6 €) presentando il biglietto o ricevuta Eurochocolate. L’iniziativa “Umbria, cuore dolce d’Europa”, curata dalla Regione Umbria e dai fondi FESR-FSE-FEASR, racconta le eccellenze regionali con mostre e ricettari dedicati ai dolci tipici umbri.

Non mancheranno degustazioni legate ai territori marchigiani e progetti internazionali di cooperazione come Agrocadenas e Cacao Disidente, che promuovono cacao etico e sostenibile in Colombia e Caraibi.

ree
Cosa fare e vedere nei dintorni

Se resti qualche giorno in più, approfitta per scoprire:

  • Assisi (30 minuti in auto): spiritualità e arte tra San Francesco e Giotto.

  • Lago Trasimeno: tramonti, borghi e aperitivi in riva al lago.

  • Spello e Bevagna: due gioielli medievali tra ulivi e colline.

  • Tour del cacao artigianale: visita guidata nelle cioccolaterie umbre (prenotabile su GetYourGuide o Viator).


Come arrivare da Bari o Brindisi

Dalla Puglia, le opzioni migliori sono:


  • In treno: Frecciarossa o Italo fino a Roma Termini o Firenze SMN, poi coincidenza per Perugia Fontivegge.

  • Dalla stazione: il comodo Minimetrò collega la stazione con il centro storico (fermata Pincetto), oppure navette e taxi sono disponibili tutto il giorno.

    Trenitalia è anche official carrier del festival, con promozioni dedicate: www.trenitalia.com.


  • In auto (opzione consigliata) o BLA BLA CAR



Hai un evento o un avvenimento particolare di interesse nazionale da segnalare? Scrivi alla nostra redazione apugliesearoundtheworld@gmail.com

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
IMG_3140_edited.jpg

Benvenuto nel mio mondo

Sono una giornalista pugliese, che crede ancora nelle favole e che ama condividere la magia dei suoi viaggi.

Questo blog è dI ricco di tanti contenuti che parlano delle mie  avventure in Puglia e Around the world

bottom of page