top of page
  • Immagine del redattoreManuela Lenoci

Pietro Zito e i Suoi antichi sapori

Il Lusso della Semplicità.



Contadino e cuoco nel suo ristorante a Montegrosso - Andria (per citare @identitagolose il magazine internazionale di cucina) incontrarlo nel suo ristorante è stata una piacevole emozione.




Non vi nego che ho un po esagerato (ma non mi sono fatta mancare nulla in virtù del digiuno preventivo del giorno prima) e gli amici con cui ero a cena, commensali eccellenti, non si sono tirati indietro davanti a nessuna portata.


In realtà per assaporare tutti i suoi piatti in degustazione è opportuno ritornarci più volte e dedicare la cena alle singole portate, per esempio, solo all'antipasto e vino o ai primi fatti in casa o ai secondi di terra (il reale maialino l'ho sognato stanotte). I dolci meriterebbero un capitolo a parte. Nonostante fossi sazia non ho resistito, li ho assaggiati tutti e la casa ci ha deliziato con un cadeau di mandorle dolci, che ho accettato senza esitazione.


Da Antichi Sapori abbiamo trovato l'olio, i taralli e le verdure rigorosamente biologiche che #pietrozito produce con le sue mani.


C'è da dire che questo "cuoco contadino" porta la nostra meravigliosa Puglia (@weareinpuglia) in giro nel mondo, con la consapevolezza che noi pugliesi a tavola portiamo solo cibi tipici della cucina povera ma ricchi di sapori, tradizione e qualità.


Meravigliosa esperienza gastronomica ed ottimo vino... D'altronde.... "Mangiare, è incorporare un territorio" (Jean Brunhes) ❤️



83 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
IMG_3140_edited.jpg

Sono una giornalista pugliese, amante del “vivere bene”.

Un po’ travel, un po’ fashion e un po FoodLover, questo blog è decisamente ricco di tanti contenuti che parlano delle mie mille avventure in Puglia e dintorni.

Benvenuto nel mio mondo

bottom of page