top of page
  • Immagine del redattoremanuelalenoci

Città di Monopoli, 8 trattorie da non perdere

Aggiornamento: 4 mar

Ricevo sempre la stessa domanda. ᴍɪ sᴜɢɢᴇʀɪsᴄɪ ᴜɴ ᴘᴏsᴛᴏ ᴅᴏᴠᴇ ᴍᴀɴɢɪᴀʀᴇ ʙᴇɴᴇ ᴀ ᴍᴏɴᴏᴘᴏʟɪ sᴇɴᴢᴀ sᴘᴇɴᴅᴇʀᴇ ᴜɴᴀ ғᴏʀᴛᴜɴᴀ?


In questi anni siete diventati tutti pazzi per la città di Monopoli.

Ho pensato di scrivere in questo articolo le trattorie tipiche in cui sono stata ed in cui potresti andare a mangiare anche tu.


Beata te che vivi a Monopoli!
Eh si, parli tu che vivi a Monopoli.
Monopoli, quanto è bella, la preferisco a Polignano.

Senza ombra di dubbio questa città offre più di un motivo per restare. Per il suo centro storico, per il clima, per le sue calette cristalline ma anche per la sua cucina. Cucina povera frutto di tradizioni centenarie e di materie prime di qualità che oggi si fanno pagare a caro prezzo, purtroppo.

Che si tratti di menù di mare o di terra, a dimostrarsi vincente è la capacità di esaltare i sapori senza coprirli, allettando il commensale con proposte originali, delicate "come se" fatte in casa "come una volta".


Inutile dirti che i "frutti di mare" che piacciono tanto a tutti noi, soprattutto se di qualità e freschi, COSTANO e fanno lievitare il conto.

Quindi a meno che non hai un desiderio impellente, ti suggerisco di comprare i frutti di mare dalla tua pescheria di fiducia (a breve vi indico una mia selezione personale) e inserirli nel menù del pranzo della domenica a "Casa".


Trattoria da Zi Ottavio

Quando chiamate per prenotare, chiedete subito di Francesca e dite che vi ho mandato io. Una trattoria tipica nel centro storico. "Piatti tipici rivisitati della cucina pugliese e monopolitana, pizzeria e ampia carta dei vini, con oltre 300 etichette da tutto il mondo. Ordinate in anticipo "la parmigiana di mare" ottime le polpette al sugo

Via Barbacana, 77

+39 080 937 6447


Trattoria Il Brigante

Tra i vicoli del centro storico, è un posto accogliente, semplice ma allo stesso tempo curato. Gli odori si fanno sentire ma la cucina è davvero buona. C'è anche la proposta Gluten Free. Solitamente mi fermo agli antipasti: ottimi i crudi, ricordo di aver mangiato degli scambi crudi mi sembra spagnoli di grandi dimensioni, erano la fine del mondo. Deliziosi anche gli antipasti cotti cucinati con materie prime del posto. I primi sono un vero e proprio capolavoro.

Via Cavaliere, 17

333 542 2888


Trattoria San Domenico

E' il posto preferito dai mie genitori il che vuol dire che si mangia davvero bene e che il titolare del posto, Rocco, è un grande ristoratore. Immagina una combinazione tra pasti gustosi a base di pesce e un personale amichevole: è esattamente ciò che trovi in questo posto. Anche se pensate di aver mangiato tanto, non rinunciate al dessert dopo aver degustato gli antipasti e la calamarata. Buonissimo il polpo tostato servito su un letto di crema di patate viola. Quello che potrete fare dopo il pasto è una bella passeggiata a vista Palazzo di città.

Via S. Domenico, 3/5

080 937 1992


Il Punto Cardinale - Trattoria al Borgo

Da quando il locale ha cambiato sede, ma soprattutto da quando sono sempre in giro per lavoro, li ho un pò trascurati. Ma Antonella e Sergio ricoprono sempre un posto speciale nel mio cuore. L'atmosfera è familiare una trattoria in cui godersi il pasto senza fretta. Molti dei prodotti utilizzati sono presidio Slow Food, propongono una cucina mediterranea e pugliese. Lo spaghettone con pomodorino regina appeso, burrata e origano oppure le fritture ma anche i carciofi, come la braciola di asina e le polpette al sugo meritano un assaggio. Ovviamente tutto il menù è soggetto alla disponibilità giornaliera, proprio per seguire il principio della freschezza delle materie prime

Piazza Vittorio Emanuele II, 39

346 246 6980


Da Marcella, sapori mediterranei

Un ristorante pizzeria fuori dal centro storico ma vicino al mare, con facilità di trovare parcheggio. Io ci vado a piedi abitando in zona. L'ho scoperto per caso. Un amico mi aveva invitato a cena in barca nel porto di Monopoli e questo ristorante faceva il servizio di asporto. Un asporto da favola non soltanto per la bontà del cibo ma anche per la qualità del servizio: tovagliato, piatti di creta e posate che vengono a riprendersi sporchi a fine pasto. L'ho trovato geniale. I gamberi fritti e la frittura di mare in generale erano da capogiro.

Via Giuseppe Ungaretti, 5

080 404 7141


La Rosa dei venti

E' il ristorante preferito di mio zio Giorgio, originario di Varese ma innamorato della Puglia. Tutte le volte che viene a Monopoli con la moglie, con gli zii e tutto l'albero genealogico ci da appuntamento in questa trattoria. Il locale è molto familiare. I piatti sono semplici e impiattati come a casa. Ma il pesce e la qualità di tutte le portate è davvero eccellente. Le pizze sono anche molto buone

Via Marina del Mondo - ang. Via Ippolito Nievo, Zona Pantano

. +39 080.9301304


Komera, cucina nostra

Si mangia benissimo. Ristorante trattoria di livello con attenzione non solo alla materia prima ma anche al servizio. Il locale è molto caratteristico, si mangia nel patio di un edificio storico nel quale è stata ricavata la sala da pranzo. E' un ambiente sofisticato che conserva pur tuttavia la semplicità e la bontà della cucina tipica pugliese. Fascia alta ma andateci.

Via Barbacana, 79,

080 332 3815


La Dolce Vita


Cucina pugliese tipica con ampia scelta, dal pesce alla carne alla pizza. Questo ristorante è famoso per il COCCIO e vi consiglio di andarci appositamente per questo piatto. Un recipiente in terra cotta pieno di linquine al sugo di pesce e frutti di mare (cozze vongole e scampi). "La terrina" è sigillata da una pizza di pane, tipo coperchio. La pizza viene tagliata rivelando il ben di dio al suo interno oltre al profumo irresistibile di sugo. La pizza è servita come base per la pasta. Un coccio è molto abbondante possono mangiare 3 persone.

Largo Giuseppe Garibaldi, 29

080 410 7816



Di posti dove si mangia bene, familiari e accoglienti a Monopoli ce ne sono molteplici. Oltre alle 8 trattorie vi suggerisco di andare a mangiare (almeno 1 volta) anche in questi posti, con varie fasce di prezzo ma soprattutto di qualità.


  • La Locanda sul porto - Via Cristoforo Colombo, 10/11 - A mio avviso è uno dei migliori ristoranti di pesce di Monopoli. Pesce regionale e piatti tipici italiani, in un'accogliente locanda con tavoli all'aperto e vista sul porto. Lo chef in questo ristorante, cucina il pesce con grande delicatezza, accostando sapori più classici a condimenti personalizzati, e quando la qualità incontra l’estro nascono piatti memorabili. Fascia alta. Rapporto qualità prezzo ottima.

  • Lo Squalo Ristorante Friggitoria – Via Fiume, 37 329 3128670 (Fa anche take away e la frittura è ottima. Ha una selezione di piatti pronti a base di pesce)

  • La Locanda dei mercanti - Via Giuseppe Garibaldi, 44 - 080 937 6621 All'ingresso del centro storico di Monopoli, piccolo ma molto caratteristico. I primi sono molto buoni ed è il posto ideale per andare a cena dopo una meravigliosa giornata di mare primaverile o estiva.

  • Cime di tapas - Corso Umberto I, 8-10 080 645 6624 Una vera chicca. Piatti semplici e gustosi, cucina tradizionale rivisitata, ambiente accogliente e giovanile. Cozze gratinate, polpettine di pane e varie sono rigorosamente fatte al momento.

  • Osteria Perricci – Via Amalfitana, 14 080 9306842 (un classico intramontabile. E' stata una delle prime trattorie servizio semplice cibo buono piatti di terra a di mare)

  • Vini & Panini – Piazza Giuseppe Garibaldi, 35 080 9673612 (Il nome dice tutto. Prodotti di qualità. molto trendy, Si va per mangiare i panini gourmet o i taglieri. Franco il titolare è una colonna del centro storico)

  • Pizzeria ai Portici – Via Milazzo, 26 - 334 8807891. E' una delle mie pizze preferite quando mio fratello mi invita a cena a casa sua, ordina sempre le pizze da qui.

  • The King Street Food - Via Orazio Comes, 31 In assoluto la migliore Puccia del sud Italia

  • L'isola che non c'è - Via Giuseppe Garibaldi, 41/43 - Ottima pizza, una delle migliori Pucce con il polpo che ho mangiato nella mia vita

  • Ristorante Pizzeria Bar Porto Rosso - Via Tommaso Moro, 2 - 339 250 8376 Meraviglioso affaccio sul mare, quando andate a cena qui chiedete il tavolo lato finestra. Rustico ma ottimo rapporto qualità prezzo.

  • Carlo Quinto. Via Santa Maria, 52 - E' aperto principalmente in primavera e in estate. Ideale a pranzo. Perfetto d'estate per l'aperitivo (per me ovviamente) d'estate la sera è aperto fino a tardi.


Per altri assaggi, scrivimi

apugliesearoundtheworld@gmail.com


Per me la dieta comincia sempre da domani







445 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
IMG_3140_edited.jpg

Benvenuto nel mio mondo

Sono una giornalista pugliese, amante del “vivere bene”.

Un po’ travel, un po’ fashion e un po FoodLover, questo blog è decisamente ricco di tanti contenuti che parlano delle mie mille avventure in Puglia e dintorni.

bottom of page