top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Tomavistas 2025: Il Festival Indie più Inclusivo d’Europa torna a Madrid dal 29 al 31 maggio

  • Immagine del redattore: Manuela Lenoci
    Manuela Lenoci
  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Dal 29 Maggio al 31 Maggio Un viaggio musicale tra elettronica, rock e talento femminile nella vibrante cornice della Caja Mágica.



Il Tomavistas Festival è uno degli eventi musicali più attesi in Spagna, noto per la sua atmosfera rilassata, la selezione musicale ricercata e l’impegno verso la sostenibilità e l’inclusività. Giunto alla sua nona edizione, si svolgerà dal 29 al 31 maggio 2025 presso la Caja Mágica di Madrid, una location moderna e facilmente accessibile.

Il Tomavistas Festival è un evento musicale indipendente che si tiene annualmente a Madrid, Spagna, dal 2014. Nato con l'obiettivo di offrire un'alternativa ai grandi festival di massa, Tomavistas si è distinto per la sua attenzione alla qualità musicale, alla sostenibilità ambientale e all'inclusività sociale


Nel corso delle sue edizioni precedenti, il festival ha ospitato artisti di rilievo internazionale come Beach House, The Jesus and Mary Chain, Jungle, Suede, Editors, Belle and Sebastian, Phoenix, Metronomy e molti altri. Dopo aver affrontato le sfide legate alla pandemia nel 2020, con due cancellazioni e l'organizzazione di eventi alternativi come il "Tomavistas Extra", il festival ha continuato a crescere, consolidando la sua reputazione come uno degli appuntamenti musicali più attesi della capitale spagnola

Come arrivare da Bari

Volo diretto

Dall’Aeroporto di Bari-Palese (BRI) sono disponibili voli diretti per Madrid (MAD) con compagnie come Ryanair e Iberia. La durata del volo è di circa 2 ore e 45 minuti.


Dall’aeroporto al centro città:

  • Metro: Linea 8 fino a Nuevos Ministerios, poi cambio per la Linea 3 fino a San Fermín-Orcasur.

  • Taxi o ride-sharing: Disponibili all’uscita dell’aeroporto, con un costo medio di 30-35€.


Per raggiungere la Caja Mágica:

  • Metro: Linea 3 (gialla) fino a San Fermín-Orcasur, poi una breve passeggiata.

  • Autobus: Linee 23, 78, 123 e T32 fermano nelle vicinanze.


Gli eventi imperdibili dell’edizione 2025

Il Tomavistas 2025 presenta un cartellone eclettico con artisti di fama internazionale e talenti emergenti. Particolarmente degna di nota è la presenza femminile nel lineup, con oltre la metà degli artisti guidati da donne, sottolineando l’impegno del festival verso l’inclusività. 


  • 29 maggio (giovedì): Amaia, Mala Rodríguez (25° anniversario di "Lujo Ibérico"), Judeline, María José Llergo, Barry B, Jimena Amarillo, pablopablo, trashi, Ganges, Xenia.

  • 30 maggio (venerdì): Caribou, Bombay Bicycle Club, Love of Lesbian, Doves, Carlos Ares, Maika Makovski .

  • 31 maggio (sabato): Romy (unica data in Spagna), Mogwai, Kias .


Foto Tomavistas festival
Foto Tomavistas festival
Come partecipare e acquistare i biglietti

I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale del festival tomavistasfestival.com.


Tipologie di biglietti:

  • Abbonamento 3 giorni: 100€ (+9€ di commissioni).

  • Abbonamento 2 giorni: Disponibile per combinazioni di giorni a scelta.

  • Biglietto giornaliero: Prezzo variabile in base al giorno.

  • Tariffe ridotte: Disponibili per minori e persone con mobilità ridotta. 



Cosa fare a Madrid durante il festival
Fonte Web
Fonte Web

Se partecipi al Tomavistas, approfitta per esplorare Madrid:

  • Museo del Prado: Una delle pinacoteche più importanti al mondo.

  • Parco del Retiro: Ideale per una passeggiata rilassante.

  • Mercado de San Miguel: Per degustare tapas e vini locali.

  • Tour guidati: Disponibili per scoprire la storia e l’architettura della città.


Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visita il sito ufficiale: tomavistasfestival.com.

e su FB

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
IMG_3140_edited.jpg

Benvenuto nel mio mondo

Sono una giornalista pugliese, che crede ancora nelle favole e che ama condividere la magia dei suoi viaggi.

Questo blog è dI ricco di tanti contenuti che parlano delle mie  avventure in Puglia e Around the world

bottom of page