Mašara 2025: il boutique festival più cool dell’estate è in Puglia
- Manuela Lenoci
- 7 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Dal 17 al 20 luglio, tra Polignano, Fasano, Monopoli e Ostuni: quattro giorni tra musica elettronica, arte immersiva, beach party esclusivi e vibrazioni olistiche. Un viaggio sensoriale nella meraviglia mediterranea, dove il sound incontra l’anima.

Segnate queste date: 17-20 luglio 2025. Dimenticate i soliti festival. Scordatevi la folla senza poesia. Benvenuti a Mašara, il primo boutique festival che unisce musica elettronica raffinata, arte immersiva, rituali olistici e il paesaggio più incantevole del Sud Italia: la Costa dei Trulli, tra Polignano, Fasano, Monopoli e Ostuni.
Mašara non è un evento: è un’esperienza sensoriale totalizzante, pensata per chi vive di vibrazioni, bellezza e connessioni autentiche. Un’oasi culturale dedicata a chi cerca il nuovo lusso: quello del tempo, dello spazio, della meraviglia.

UN VIAGGIO TRA DEEP HOUSE, AFRO, VISUAL ART E MEDITAZIONE
Tra masserie bianche, terrazze sul mare e beach club d’autore, oltre 40 artisti e dj daranno vita a un viaggio sonoro senza confini, tra melodic techno, minimal tribale e suggestioni dream-pop. Tutto in scenografie trasformate in teatri naturali grazie a visual artist e designer di fama internazionale.
Immagina di ballare scalzo sotto le stelle, tra le sculture di luce di Peppino Campanella. Oppure perderti in un rituale sonoro curato da Colyn o Arodes, per poi ritrovarti tra le onde, al tramonto, con il ritmo cosmico dei Kimonos arrivati da Los Angeles.

IL PROGRAMMA: OGNI GIORNO UNA VIBRAZIONE DIVERSA

Giovedì 17 | Polignano a Mare: apertura magica sulla terrazza-atelier di Peppino Campanella, con gli eterei HVOB.
Venerdì 18 (pomeriggio) | Monopoli: Mašara on the Beach al Marzà Beach Club con i tribalismi magnetici dei Kimonos.
Venerdì 18 (sera) | Fasano: party UNRELEASED nella Masseria San Giovanni, con Arodes, Colyn, Fedele, Mita Gami.
Sabato 19 | Fasano: set immersivi tra arte e luce con Echonomist e Avangart Tabldot.
Domenica 20 | Ostuni: chiusura leggendaria al Nomade Beach con Francesco Del Garda, Francesco Farfa e l’energia di Gipsyland.
Comments