Lucio Corsi e Baustelle live al Locus Festival 2025: la notte di San Lorenzo a Masseria Ferragnano
- Manuela Lenoci
- 11 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Locorotondo accoglie due set indimenticabili: l’estro cantautorale di Lucio Corsi e il ritorno in grande stile dei Baustelle

Nella suggestiva cornice di Masseria Ferragnano, il Locus Festival ha celebrato la notte di San Lorenzo con due esibizioni che hanno riempito di musica e pubblico la Valle d’Itria. Sul palco, prima Lucio Corsi, poi i Baustelle, per una serata che ha unito generazioni e gusti musicali diversi.

Ad aprire il concerto, Lucio Corsi ha proposto un set intenso e ricco di personalità. Tra i brani eseguiti, “Volevo essere un duro”, “La gente che sogna” e “Situazione complicata”, che hanno messo in luce la sua capacità di raccontare storie personali con immagini vivide e un linguaggio musicale inconfondibile.

Nella seconda parte della serata, i Baustelle hanno fatto il loro ingresso tra applausi calorosi, proponendo una scaletta che ha incluso alcuni dei loro più grandi successi, alternando momenti di pura energia a ballate dall’atmosfera malinconica. Con il loro stile elegante e le sonorità orchestrali, la band toscana ha confermato la propria centralità nella musica italiana contemporanea.
La combinazione tra l’originalità di Lucio Corsi e la solidità artistica dei Baustelle ha reso la notte di San Lorenzo a Locorotondo un appuntamento memorabile del Locus Festival 2025.
Un evento che ha saputo coniugare atmosfere intime e momenti di grande coinvolgimento, confermando la Puglia come uno dei palcoscenici estivi più importanti d’Italia.

Great contents! I was there as well.