top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Indonesia 48 ore nel Gunung Leuser, il parco degli oranghi a Sumatra

  • Immagine del redattore: Manuela Lenoci
    Manuela Lenoci
  • 24 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Si trova nella parte settentrionale dell'isola di Sumatra, in Indonesia, ed è famoso per la sua ricca biodiversità, in particolare per la presenza degli oranghi di Sumatra, specie in pericolo critico di estinzione.

Foto Marco Moretti La Stampa
Foto Marco Moretti La Stampa

Gunung Leuser National Park offre una delle più intense esperienze naturalistiche dell’Indonesia, una immersione totale nella foresta pluviale tra oranghi, barbute scimmie di Thomas, rettili preistorici e sentieri bordati di orchidee selvatiche. Una destinazione che regala emozioni forti ma non è per tutti. Ci si inoltra in una regione remota di Sumatra, situata un centinaio di chilometri a nordovest della città di Medan e dotata di pochi servizi. Un’area ad alta intensità pluviale, anche nella stagione secca (da maggio a ottobre) può piovere, anche a dirotto tutti i giorni. Il caldo intenso è associato ad altissimi livelli di umidità e i lunghi trekking nella giungla richiedono buona forma fisica e forte spirito di adattamento. A Bukit Lawang è comunque possibile fare anche escursioni di poche ore nella foresta.

Bukit Lawang, orangotango (foto Marco Moretti)
Bukit Lawang, orangotango (foto Marco Moretti)

Il Gunung Leuser National Park è esteso su 7927 kmq (poco meno della superficie dell’Umbria) nel nord dell’isola di Sumatra tra le province di Medan e di Aceh. Protetto dagli anni Settanta del Novecento, è una delle più integre macchie di foresta pluviale del Sudest Asiatico. Una straordinaria riserva di biodiversità botanica con metà delle 9000 specie vegetali note nell'area indo-malese occidentale. E soprattutto zoologica con 325 specie di uccelli (meta top per il birdwatching) e 130 specie di mammiferi. É famoso per gli oranghi ma ospita otto diverse specie di primati (gibboni, macachi, lori, siamanghi, presbiti di Thomas), oltre a elefanti indiani, rinoceronti di Sumatra, tigri, leopardi, pangolini, cobra e varani.




Articolo completo di Marco Moretti su La stampa

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
IMG_3140_edited.jpg

Benvenuto nel mio mondo

Sono una giornalista pugliese, che crede ancora nelle favole e che ama condividere la magia dei suoi viaggi.

Questo blog è dI ricco di tanti contenuti che parlano delle mie  avventure in Puglia e Around the world

bottom of page