Cosa vedere in Puglia durante la Settimana Santa: riti, fede e cultura
- Manuela Lenoci
- 18 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Le più belle processioni della Settimana Santa, una guida completa degli eventi religiosi più suggestivi città per città

Foto fonte web
La Settimana Santa in Puglia è tra le più affascinanti d’Italia. Dalla spiritualità delle processioni di Taranto all’intensità dei riti a Francavilla Fontana, ogni borgo e città pugliese custodisce tradizioni secolari che emozionano e attraggono migliaia di visitatori ogni anno.
Grazie al nuovo Palinsesto Unico Regionale, promosso dalla Regione Puglia, è ora possibile consultare online tutti gli eventi legati alla Pasqua 2024 in Puglia. Il portale ufficiale raccoglie le celebrazioni più importanti: dalle Via Crucis in costume ai cortei notturni, fino ai suggestivi canti delle confraternite.
Le mete da non perdere
Taranto: con i famosi “Perdoni” e la processione dell’Addolorata, simboli della Settimana Santa pugliese.
Molfetta: dove le confraternite sfilano in silenzio tra le vie del centro antico.
Gallipoli e Ruvo di Puglia: teatro di riti teatrali e canti antichi che raccontano la Passione di Cristo.
Manfredonia e Montesantangelo
Un viaggio tra fede e turismo culturale
Scegliere la Puglia per Pasqua significa vivere un viaggio autentico tra riti religiosi, cultura popolare e sapori tradizionali. Il Palinsesto Unico è uno strumento essenziale per organizzare itinerari spirituali e culturali durante la Settimana Santa 2024.
Scopri tutti gli appuntamenti sul sito ufficiale
Comments