Dal 26 al 28 giugno ad Alberobello il GroundUp Music di Miami
- Manuela Lenoci
- 14 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Prima edizione europea tra i trulli patrimonio dell'Unesco un evento internazionale tra musica e magia mediterranea

Da Miami ad Alberobello il passo è breve, quando la destinazione è la Puglia. Dal 26 al 28 giugno 2025, tra i tetti conici dei trulli patrimonio UNESCO, il borgo pugliese accoglierà la prima edizione europea del celebre GroundUp Music Festival, definito dal New York Times come uno dei 10 migliori eventi musicali del decennio.
Tre giornate in cui il fascino autentico della Puglia si intreccia con la musica internazionale, l’arte e l’incontro umano. Le piazze del centro storico si trasformeranno in palcoscenici a cielo aperto, in un percorso esperienziale tra concerti, workshop e performance interattive. Un format già iconico nella sua versione americana, che ora incontra il calore e l’accoglienza tutta italiana del Sud.
Al centro del festival, il palco principale nella villa comunale ospiterà ogni sera tre grandi appuntamenti live. Protagonisti assoluti gli Snarky Puppy, la band americana guidata dal visionario Michael League – cinque volte vincitore di Grammy Award – affiancata da special guest italiani e artisti internazionali. La direzione artistica porta la firma dello stesso League, insieme a Snarky Puppy, in una produzione congiunta di Bass Culture e Tema – The European Music Agency.

Un evento che conferma ancora una volta la vocazione della Puglia – e di Alberobello in particolare – come teatro privilegiato per eventi internazionali di altissimo profilo. Dopo la sfilata di Alta Moda di Dolce & Gabbana nel 2023, il G7 del 2024 e la storica partenza del Giro d’Italia di quest’anno, Alberobello si prepara a vivere un nuovo momento da protagonista.
“Con questa straordinaria occasione – commenta il sindaco Francesco De Carlo – Alberobello rafforza il suo ruolo di destinazione creativa e attrattiva, al centro di una Puglia che si propone come laboratorio culturale, innovativo e formativo per le nuove generazioni”.
Un invito a scoprire la musica, ma anche a perdersi nei vicoli bianchi, nei profumi delle cucine locali, nei tramonti che accendono la pietra e il cuore.
Il viaggio perfetto? Parte da qui.
Comments