Cammini Aperti 2025: apertura iscrizioni per il grande weekend nazionale dei cammini
- Manuela Lenoci
- 10 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
Sabato 10 e domenica 11 maggio torna Cammini Aperti, l’iniziativa nazionale che invita a riscoprire l’Italia a passo lento, lungo i suoi cammini spirituali più significativi.

Il fine settimana del 10 e 11 maggio sarà un momento straordinario per mettersi in cammino lungo tre degli itinerari più suggestivi d’Italia: le Vie e Cammini di San Francesco, le Vie e Cammini Lauretani e il Cammino di San Benedetto. Un’occasione unica per scoprire il territorio a passo lento, accompagnati da guide esperte, lungo percorsi brevi ma ricchi di storia, natura e spiritualità.
Saranno 27 le escursioni gratuite proposte in cinque regioni – Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Toscana e Umbria – pensate per essere accessibili a tutti: itinerari giornalieri ad anello, di difficoltà turistica o escursionistica, con lunghezze comprese tra i 7 e i 12 km e un dislivello massimo di 300 metri. Ogni camminata sarà accompagnata da guide ambientali escursionistiche professioniste, che aiuteranno a vivere pienamente l’esperienza, raccontando i luoghi attraversati e offrendo preziosi consigli su come prepararsi al cammino.
Grande novità di questa edizione sono le 5 aperture straordinarie di luoghi del patrimonio culturale e spirituale italiano normalmente non visitabili. Si tratta di autentiche gemme, come antichi monasteri, cripte, pievi e abbazie, che apriranno le loro porte solo in occasione di Cammini Aperti, regalando ai partecipanti un’esperienza ancora più profonda e immersiva.
L’edizione 2025 si inserisce inoltre in un contesto simbolico molto importante: l’avvicinarsi del Giubileo, con un rinnovato interesse per le radici spirituali e culturali del cammino. È anche un modo per dare visibilità a cammini che, pur meno noti di altri, offrono esperienze profonde e autentiche, lontano dai flussi del turismo di massa.
La partecipazione a Cammini Aperti 2025 è completamente gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria. Da oggi è possibile scegliere la propria escursione e registrarsi tramite il portale ufficiale di Italia.it.
Da questo momento puoi iscriverti a Cammini Aperti 2025.Segui questi passaggi per completare correttamente la tua iscrizione:
Scegli l'evento a cui desideri partecipare visitando l'apposita pagina a questo link: https://www.italia.it/it/viaggio-italiano/cammini-aperti
Clicca sul link di prenotazione e accedi alla pagina dedicata all'iscrizione
Compila il modulo di registrazione
Controlla la tua casella di posta: riceverai un'email di conferma (se non la ricevi entro pochi minuti, ti consigliamo di controllare anche nella cartella "Spam" o "Promozioni").
Nell'email di conferma troverai anche un link per iscriverti al gruppo WhatsApp dedicato, dove riceverai tutti gli aggiornamenti sull'escursione di sabato 10 o domenica 11 maggio 2025.
Opportunità anche in Puglia a partire dalla primavera

Cammini Aperti nasce per promuovere i cammini italiani come strumento di rigenerazione personale e collettiva, valorizzando al contempo il patrimonio storico e ambientale dei territori coinvolti. Non è necessario essere escursionisti esperti: l’iniziativa è pensata anche per chi vuole fare un “primo passo” in questo mondo, con percorsi accessibili e guide pronte ad accompagnare i partecipanti passo dopo passo.
Comments