Manuela Lenoci
10 cose imperdibili da fare alle Isole tremiti
Aggiornamento: 1 ago
Siamo in Puglia, nel Gargano, al largo della costa adriatica. nell'arcipelago tanto amato dall'artista Lucio Dalla

"Qui dove il mare Luccica...."
Ci sarร un motivo per il quale l'artista Lucio Dalla ha composto alcune delle sue canzoni piรน celebri su queste isole. Le isole Tremiti sono ancora uno dei luoghi piรน belli d'Italia. Poco conosciute dagli stessi pugliesi qui trovate un mare cristallino con le sue sfumature di blu e verde che ti sorprendono ad ogni tuffo.
Il mare piรน bello delle Tremiti lo l'ho apprezzato affittando un semplice gommone, fermandomi nei posti piรน magici, facendo snorkeling, esplorando le grotte, ce ne sono tante, i cui fondali regalano vegetazione e scogli sommersi inimmaginabili e ancora piรน belli di quanto visibile in superficie.
Nella mia rubrica "A portata di Manu" ti propongo idee, esperienze e itinerari, ma anche cose da fare se vieni da queste parti che tu sia un visitatore straniero o un turista in casa. Nell'articolo (affianco ad ogni singola esperienza) sono indicati tutti i riferimenti per prenotare biglietti o escursioni o visite guidate sul territorio .
Se abbiamo dimenticato di citare qualcosa in questo articolo e vuoi segnalarci la tua attivitร o semplicemente proponi delle esperienze uniche o degli eventi a cui la nostra presenza ti รจ gradita e che vorresti i visitatori da tutto il mondo scoprissero, scrivici a apugliesearoundthewolrd@gmail.com
Saremo felici di venire a trovarti
Dove si trovano le ISOLE TREMITI?

Si tratta di un arcipelago di isole che si trova al largo del Gargano.
Le Isole Tremiti appartengono amministrativamente alla Provincia di Foggia, nella Regione Puglia. Sono un arcipelago di straordinaria bellezza che si trova nel cuore dellโAdriatico. La dimensione complessiva รจ di circa 3 kmq, รจ composto da due isole abitate: San Nicola e San Domino e tre disabitate Capraia (detta anche Caprara o Capperaia), Pianosa e Cretaccio.
Il Comune delle Isole Tremiti conta circa 500 abitanti, fa parte del Parco Nazionale del Gargano e costituisce una Riserva Naturale Marina. Popolatissimi, invece, i fondali, in cui si trova di tutto: dalle cernie alle murene, dai polpi alle triglie giganti, dalle orate alle ricciole, colonie di gorgonie rosse, gialle e nere.

Qui si possono fare escursioni in barca, snorkeling e tante altre attivitร all'aria aperta.
Se amate il mare siete nel luogo giusto. L'arcipelago non รจ per nulla modaiolo, รจ fermo agli anni 80 anche se ultimamente ci sono molti cantieri aperti e lavori di ristrutturazione per rendere le isole piรน fruibili per tutti, grazie anche al mega finanziamento ottenuto dal Ministero dei beni culturali, Forse proprio per questo motivo, resta incontaminato e vanta acque cristalline.
Come raggiungere le isole Tremiti?
Tra le compagnie
Da questo sito potete vedere tutte le opportunitร e dove imbarcarvi ALISCAFO PER LE TREMITI - da considerare che soltanto Termoli รจ attiva tutto l'anno. Mentre gli altri porti fanno servizio a partire dal 1 giugno al 20 settembre per la stagione estiva.
In Elicottero รจ possibile raggiungere le tremiti con Alidaunia Ci sono poche corse al giorno. Si tratta di un servizio convenzionato con la Regione Puglia, รจ necessario prenotare con largo anticipo, effettua voli di linea 365 giorni l'anno sulla tratta Foggia - Isole Tremiti. L'elicottero parte tutti i giorni dall'aeroporto "Gino Lisa" di Foggia. Il costo del biglietto varia in base alla stagione (alta o bassa stagione).
Il costo indicativo รจ di 50 euro (tasse aereoportuali e IVA incluse) in alta stagione (luglio - agosto), 25 euro il resto dell'anno.
Ma quali sono le 10 cose imperdibili da fare alle Isole tremiti?

Io amo le Isole Tremiti e le ho inserite nella mia top list dei posti piรน belli del mondo.
Per alcuni รจ una semplice escursione giornaliera. Il mare qui รจ strepitoso.
Per me invece almeno 3/4 giorni in barca, per tutte le estati della mia vita, sono tappa fissa che amo fare sempre, ogni anno.
Le calette e le grotte da scoprire, che la caratterizzano e che la rendono unica, sono tante e sempre belle da rivedere.
Il meglio di un'isola a mio avviso lo si vive solo restandoci a dormire, quando la confusione va via.
Ci sono stata 5 volte e per una esperienza piรน intima ho preferito soggiornare l'ultima volta a San Nicola che delle due isole abitate รฉ sicuramente la piรน piccola.
Alla scoperte delle grotte, soprattutto sotterranee
Durante il giorno si va al mare. In barca/gommone รฉ il modo migliore per scoprire ed esplorare la zona alla ricerca delle calette inaccessibile dalla terra ferma. Oltre a quelle molto conosciute, Grotta del Sale, delle Viole, dell'Elefante, delle Rondinelle che potete vedere in questo sito INFOTREMITI aggiornato, ci sono tante insenature di cui vi innamorerete; gettate l'ancora e rilassatevi esattamente appena succede. Quello sottomarino รจ una esperienza da non perdere per nulla al mondo durante la vacanza alle Isole Tremiti. Con il gommone, tutto sembra possibile: dormire, nuotare, fare snorkeling e sentirsi in un'isola deserta apprezzando il silenzio
DORMIRE A SAN DOMINO O SAN NICOLA?

San Domino รจ l'isola piรน grande e piรน turistica, dunque se amate uscire la sera, qui avrete a disposizione bar e piano bar. Scegliete San Nicola, invece, se amate la vita tranquilla e il silenzio e soprattutto se vi piace l'idea di fare una esperienza a contatto con gli abitanti dell'isola. In questi anni da quando frequento le Isole tremiti, ho soggiornato in entrambe le isole con diverse soluzioni. Seguite il vostro istinto e scegliete in base al vostro mood del momento.
A giugno 2023 abbiamo soggiornato a San Nicola negli appartamentini di Antonio.
Appartamenti Minimal ma essenziali con frigorifero e mini cucina (non รจ l'isola del confort nemmeno se andate in Hotel) ma ci siamo trovati benissimo. Sembra di stare in famiglia.
Questa isola รจ perfetta per chi ama l'autenticitร senza sfarzo, Se volete vivere in un contesto medievale, senza eventi serali ma solo il rumore del mare o la chiacchiera con i vicini di casa staccando con il mondo e ricongiungendovi con voi stessi e la natura, siete nel posto giusto. Contattatelo scrivendogli una email a mio nome antoniotremiti65@gmail.com
Su dove dormire ho preso dei contatti sul posto, che รจ il modo piรน semplice per trovare un alloggio, oppure vi consiglio di consultare questo opuscolo dedicato alle isole tremiti TUTTOINTASCA.IT
2. In passato ho soggiornato anche a San Domino presso il BB LE RONDINELLE .
Anche qui stanze Minimal ma completamente immerso nella pineta e nella vegetazione. Colazione salata ottima. Una bella soluzione se andate in gruppo.
3. In passato ho soggiornato anche presso l'Hotel Kyrie a pochi metri da Cala Tramontana, raggiungibile a piedi tramite un sentiero sterrato. L'unica volta in cui ho soggiornato in questa isola soltanto per 1 notte, con mia sorella, in quanto era tutto sold out e carissimo.
Leggi articolo SPECIALE GARGANO
NOLEGGIARE UN GOMMONE
Abbiamo noleggiato un gommone a San Nicola con IN GOMMONE CON SIMONE
Tuttavia, ci sono molte societร che vi propongono noleggio o escursioni, ubicate direttamente sul pontile, in entrambe le Isole. Fanno cartello tra loro. Pertanto a meno che non andiate in bassa stagione, nessuno fa sconti.

Ad ogni modo, ci siamo trovati bene e abbiamo trovato grande professionalitร e competenza.
Il prezzo del noleggio varia a seconda della stagione, mediamente si paga 80 euro per l'intera giornata (fino alle 18) in bassa stagione mentre 120 euro in alta stagione. L'isola รจ piccola e tutte le attivitร sono stagionali e familiari. Simone per esempio di giorno imprenditore del mare, di sera chef anzi "Master Chef" nel ristorante di sua madre DA ENRICHETTA ristorante di pesce sempre a San Nicola, a mio avviso il migliore dell'isola da tutti i punti di vista.
CENARE A SAN NICOLA
Appena prenotate l'alloggio su queste isole, subito dopo riservate un tavolo per cena sperando di trovarne almeno uno disponibile nel ristorante pasticceria DA ENRICHETTA da 30 posti a sedere ai piedi dell'Abbazzia.
Ristorante genuino ma di altissimo livello ha mantenuto la sua semplicitร nonostante un menรน di altissimo livello e ricercato. A gestione familiare. Appena arrivi Enrichetta ti dice subito il pescato del giorno che offre il mare, il prezzo, e come puรฒ cucinartelo. A noi ha proposto gli scampi e li abbiamo mangiati al sugo con lo spaghetto alla chitarra.
Andateci. Enrichetta รจ la pasticcera, ha una carta di dolci degni di uno stellato: provate la pastiera napoletana e la cheesecake. Il padre di Enrichetta aiuta ai tavoli e Simone in cucina. Il baccalร fritto si scioglieva in bocca.
A San Nicola si mangia benissimo anche dal ristorante Architiello da Carolina conosciuto per la qualitร della materia prima lavorata in modo eccellente, assaggiate e vi garantisco che non ve ne pentirete, i loro classici ma gustosissimi spaghetti con le vongole, un piatto che non manca mai nel menรน ed รจ da scarpetta finale.
PRENDERE ALMENO UNA VOLTA IL TAXI BOAT TRA LE ISOLE
Pe gli spostamenti da San Nicola e San Domino e viceversa in base a dove dormite e se volete fare un pรฒ di vita notturna c'รจ questo servizio molto comodo. Distano solo 450 m l'una dall'altra e sono collegate tutto il giorno dai taxi boat (a partire da 6โฌ A/R durante il giorno e 10 โฌ A/R durante la sera - Dalle 8 alle 18 il taxi passa ogni ora. La sera รจ servito alle 19 alle 20 e alle 23 ultima corsa) - COOPERATIVA A.MAR.BLU (Agenzia Marittima) Servizio Acqua Taxi - Isola di San Nicola - tel. 0882 834487 - Cell.360/373527 348/0166961/60
AMMIRARE IL MERAVIGLIOSO TRAMONTO A MARE
Dal punto piรน alto della Abbazia di San Nicola
VIVERE L'ESPERIENZA DI UNA GIORNATA SUL PESCHERECCIO CON CUOCO A BORDO
Quando tempo fa sono stata alle Isole tremiti le prime volte, ero con mia sorella Federica e l'anno successivo, sono ritornata con le colleghe di ufficio. Decidemmo con mia sorella di passare una intera giornata a bordo di un peschereccio con il cuoco a Bordo. Una esperienza a dir poco surreale e fantastica. Era nel 2019
L'anno successivo sono tornata con le colleghe e ho voluto bissare l'esperienza anche con loro.
Sui pescherecci (che potete prendere dal pontile di San Domino) รจ possibile sia prendere il sole sia godere della bontร dei frutti del mare, cucinati direttamente a bordo. La formula dei pescherecci dove ho avuto il piacere di fare questa esperienza, รจ piรน o meno simile. Mega tavolata apparecchiata per pranzo con antipasto a base di bruschette, ricci e pesce fresco, cozze. Primo piatto pasta con pesce e cozze e frutti di mare, secondo pescato del giorno.
Tra vino bianco, pranzo a base di pesce e tour tra le cale piรน belle dell'arcipelago, ci siamo godute la giornata in compagnia di perfetti sconosciuti.
Eh si, In barca i posti disponibili sono circa 15. La prima volta eravamo 2, io e mia sorella. La seconda con le colleghe eravamo 5. In entrambi i casi ci siamo aggregate. Ve lo consiglio da fare almeno una volta.
FARE LA SPESA NEI MINIMARKET DELL'ISOLA
Alle Isole tremiti รจ abitudine fare il pranzo a sacco da portare in barca o al mare sugli scogli.
Ci sono alcuni market interessanti, piccoli ma forniti dell'essenziale
- Market Fentini - trovate tutto per una buona spesa
- Minimarket Shop 88 (bazar e market essenziale)
STATUA DI PADRE PIO SOMMERSA

Non avevo portato la Go Pro, tuttavia vi assicuro che l'emozione รจ stata tanta quando l'ho vista con la maschera! Ho preso in prestito questa foto dai colleghi.
Con le braccia aperte e lo sguardo rivolto verso il cielo: questa รจ lโimmagine che ho trovato sottโacqua, quando ho scorto la famosa statua di Padre Pio alle Tremiti.
Non รจ stato semplicissimo individuarla. Poi immergendoci con maschera e tubo ce l'abbiamo fatta. La scultura, realizzata dallo scultore foggiano Mimmo Norcia, รจ stata adagiata su un basamento di cemento nel fondale dell'isola il 3 ottobre del 1998, fra Caprara e lโIsola di San Nicola delle Tremiti. Si trova 13 m di profonditร ed รจ stata ripulita dalle incrostazioni ed alghe nel 2016 per ridarle splendore. Capisci subito dove si trova perchรจ c'รจ un agglomerato di barche nei pressi e di gente che si tuffa nella speranza che l'acqua non sia torbida. E' surreale vedere numerosi piccoli pesci che le nuotano attorno, quasi come se volessero far compagnia al santo piรน amato dai Pugliesi!
La statua รจ davvero imponente e suggestiva: alta circa 3 metri, per un peso di 12,25 quintali di bronzo, piรน 110 quintali di basamento, con le braccia aperte e lo sguardo rivolto verso il cielo, quasi ad invitare i nuotatori a raggiungerlo per un fugace saluto.
IL BATTESIMO DEL MARE O IMMERSIONI

Premesso che faccio snorkeling di cui sono grande appassionata (con maschera, tubo e pinne) ma non ho mai fatto immersioni, in quanto sono una grande fifona.
Tuttavia รจ una delle attivitร piรน gettonate da fare alle isole tremiti per via dei suoi fondali a dir poco fantastici.
Vi segnalo la possibilitร fare corsi per prendere il brevetto o semplicemente approcciarsi ai fondale con il meraviglioso BATTESIMO DEL MARE (al costo di 80 euro) con AQUO DIVING . Il battesimo del mare consiste in una immersione di 40 minuti completamente attaccato ad un esperto maestro che ti aiuta nella respirazione prevenendo ogni possibile attacco di panico.
A San Domino c'รจ anche un DIVING CENTER la formula รจ la stessa anche per loro.
Sempre meglio salvare anche questo numero, in alta stagione รจ sempre tutto pieno
ESPLORARE L'ISOLA DI SAN DOMINO: A PIEDI, IN BICI, FACENDO TREKKING
San Domino รจ lโisola piรน grande dellโarcipelago ed รจ quella con piรน servizi per i turisti.
ร anche l'isola piรน importante, interamente coperta di macchia mediterranea, ha una sola spiaggia di sabbia, Cala delle Arene (25 euro la postazione con 2 lettini ed un ombrellone) dietro al porto.
Qui ci sono alcune delle cale rocciose piรน belle dell'isola raggiungibili anche attraverso un percorso di trekking a piedi segnalato (per gli appassionati).

Appena arrivi al porto di San Domino, la salita per raggiungere il centro dell'isola รจ amara
Hai due chance.
Pagare 5 euro per un transfer che ti porta fino al centro dell'isola (scelta consigliata se hai bagagli e figli)
Fare la breve salita a piedi, tosta ma fattibile, dopo 15o mt diventa pianeggiante e regala una vista mozzafiato
A San Domino ci sono 5 hotel (Hotel Levante, Hotel La tramontana, Hotel Le Viole, Hotel Eden, Hotel Kyrie, Albergo La Pineta) e molteplici appartamenti o affittacamere o alloggi, modalitร di abitazione per la vacanza piรน diffusa e utilizzata dai turisti dell'isola. Ci sono in questa isola diversi ristoranti, ma anche localini o baretti. C'รจ anche una bar che funge da discoteca per chi รจ alla ricerca di una vita notturna (La Fenice e A Furmicula).
Segnalo tra quelli provati:
- Capatosta - Ottimi Burger e Gin list, provate il London Dry con gin fatto da loro ai capperi
- L'altro Faro - consigliatissimo anche dagli isolani, il pesce รจ protagonista di questo posto
- La Fenice - Ottimo per cena ma anche per l'aperitivo. Provate lo "Scialatiello"
- Da Elio Fish Bar - Qui spopola il finocchietto tremitese. Ambiente molto friendly. Menรน a base di pesce. Se riuscite assaggiate la lasagna ai frutti di mare.
Di giorno lโisola offre panorami unici con splendide cale e grotte: non perdete la cala delle Arene, Cala Matano, dove รฉ ubicata la villa dell'artista Lucio Dalla che da qualche mese รฉ affittabile.

Cala Spido - noi siamo arrivati in gommone รจ stupenda (cornice ricca di vegetazione in cui ho fatto il primo bagno) Cala degli Inglesi, Cala Tamariello.
San Domino รจ anche ricca di grotte come quella del Bue Marino, delle Viole o delle Rondinelle o Grotta e Cala dell'Elefante e Grotta Architiello
Una delle mie preferite รจ la Spiaggia dei Pagliai - da questo link potete vedere i video che ho fatto su questa Isola
Itinerari di trekking a San Domino
La macchia mediterranea ed i pini di Aleppo sono i protagonisti della vegetazione dellโisola. A San Domino se siete dei camminatori ed il caldo non vi fa paura, ci sono diversi percorsi di trekking, qualcuno l'ho praticato, altri li ho scoperti chiedendo informazioni ai locali. Tutti portano al faro, ma da diverse direzioni.
Faro di San Domino Si parte da un piccolo villaggio rurale nel centro dell'isola composto da abitazioni modeste in stile coloniale. Da qui dipartono 3 strade, quella centrale รจ indicata come โla strada della pinetaโ, conduce in mezzo alla foresta, dapprima in salita fino alla Cappella del Romito e poi in discesa fino al faro.
Il percorso di Ponente Da questo percorso passando per la pineta incontrate: Cala degli inglesi, Cala dei Benedettini, Punta Secca, la Grotta del Bue Marino e poi potete arrivare al faro seguendo un percorso costiero segnalato
Il percorso di Levante Questo itinerario si sviluppa sulla costa di levante e vi condurrร prima alla Grotta del Sale, poi alla Grotta delle Viole, Punta di Ponente, la Grotta delle Murene e poi dritti al faro.
Indossate scarpe DA TREKKING e portate con voi acqua, cibo e frutta, lungo il percorso non c sono punti di ristoro.
FARE UNA FOTO DALLA FINESTRA CHE DOMINA L'ISOLA DI SAN NICOLA
La quinta volta alle tremiti ho soggiornato nell'isola di San Nicola. E' il luogo in cui ho respirato la storia delle Isole Tremiti. Quando ci arrivi, la salita dal porto per arrivare nel borgo abitabile, รจ amara.
Ripida con una pavimentazione. Rifarla al contrario rischia di essere scivolosa.
Scomoda, ma l'impresa vale tutta la difficolta. La piรน tosta รจ la prima salita dopo di che indossando le sneakers tutto diventa piรน facile.
Qui c'รจ la Fortezza e lโAbbazia di Santa Maria a Mare. (oggi un cantiere aperto per via dei finanziamenti ricevuti dal ministero dei beni culturali)
Prima della fortezza, una finestra che domina l'isola, tappa obbligatoria per una foto.
Queste sono le attrazioni principali oltre al Torrione del cavaliere del Crocifisso e la misteriosa tomba di Diomede su cui sono sorte tante leggende. Da qui ho potuto ammirare alcuni dei tramonti piรน belli . Non mancano le cale e le bellezze regalate dal mare, ma in nessun altro angolo delle Isole Tremiti potrete godere del panorama unico che si staglia davanti ai vostri occhi salendo alla Fortezza.
Per ogni curiositร , inviti o segnalazioni, scrivimi tranquillamente qui sul mio blog
Leggi articolo SPECIALE GARGANO