top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Rolling Truck Street Food Festival 2024: Sapori dal Mondo e Musica al Parco Allea di Novara

  • Immagine del redattore: Manuela Lenoci
    Manuela Lenoci
  • 11 mag
  • Tempo di lettura: 3 min

Dal 16 al 18 maggio, Novara ospita il più grande evento italiano dedicato allo street food con oltre 20 food truck, DJ set, workshop e prelibatezze da tutto il mondo. Scopri come arrivare, cosa assaggiare e cosa fare in città durante il festival.

Dal 16 al 18 maggio, il cuore verde di Novara, il Parco Allea, ospiterà la nuova edizione del Rolling Truck Street Food Festival, l’evento gratuito che celebra il meglio del cibo di strada italiano e internazionale. Giunto a una delle sue edizioni più ricche, il festival promette tre giorni di puro gusto, convivialità e musica live. Un appuntamento imperdibile per food lover, famiglie e viaggiatori in cerca di sapori autentici ed esperienze da ricordare.

Come arrivare a Novara da Bari

Il modo più semplice per raggiungere Novara da Bari è volando su Milano Malpensa (MXP) o Milano Linate (LIN):

  • Voli diretti Bari – Milano Malpensa: operati da Ryanair o EasyJet, con durata media di 1h30m.

  • Voli diretti Bari – Milano Linate: operati da ITA Airways o WizzAir.


Dall’aeroporto di Milano a Novara

Una volta atterrati:

  • Da Milano Malpensa:

    • Treno Malpensa Express fino a Milano Centrale (circa 50 min), poi treno regionale per Novara (30–40 min).

    • In alternativa, bus diretto Malpensa–Novara (1 ora circa).


  • Da Milano Linate:

    • Bus navetta o metro per Milano Centrale (20–30 min), poi treno per Novara.

Cosa ti aspetta al Festival: food, drink e musica

Con oltre 20 food truck selezionati, il Rolling Truck porta in tavola un viaggio gastronomico che spazia dalla tradizione italiana ai sapori globali:


  • Panzerotti pugliesi, bombette, arrosticini

  • Arancini siciliani, pane e panelle, schiacciata farcita

  • Gnocco fritto con salumi, pinsa romana

Cucina dal mondo:
  • Tacos e burritos messicani

  • Pollo karaage giapponese, ebi fry, korean corn dog

  • Hamburger di bufalo, philly cheesesteak, pastrami

Mare & Gourmet:
  • Frittura di pesce, panini al salmone e moscardini

  • Bombette di baccalà e panini al tartufo

Per i golosi:
  • Donut, brownies, cannoli riempiti al momento

  • Bubble tea, churros e altre dolcezze internazionali


Il tutto accompagnato da birre artigianali, cocktail e vini selezionati.

Eventi imperdibili
  • DJ Set serali: i migliori DJ della scena street accompagneranno le serate con musica coinvolgente.

  • Workshop gastronomici: impara i segreti delle ricette direttamente dagli chef e dai food trucker.

  • Area relax e verde: picnic nel parco, giochi per bambini e spazi chill-out.


📅 Orari di apertura:

  • Venerdì 16: 11:00 – 24:00

  • Sabato 17: 11:00 – 24:00

  • Domenica 18: 11:00 – 24:00

📍 Location: Parco Allea, Viale IV Novembre – Novara (NO)🎟️ Ingresso gratuito


Come partecipare

Non serve acquistare biglietti: l’ingresso è gratuito. Basta recarsi al Parco Allea durante gli orari di apertura. Tuttavia, per i workshop e le degustazioni guidate, si consiglia la prenotazione online tramite i canali social ufficiali di Rolling Truck.


📲 Segui gli aggiornamenti su:

Cosa fare a Novara durante il festival

Se decidi di fermarti qualche giorno in città, ecco alcune esperienze consigliate:

🏛️ Cultura & Arte

  • Cupola di San Gaudenzio: simbolo della città, con visita al campanile panoramico.

  • Castello Visconteo Sforzesco: spesso sede di mostre e rassegne culturali.

  • Museo di Storia Naturale Faraggiana: ideale anche per i più piccoli.

🌿 Escursioni nei dintorni

  • Tour guidati tra le risaie del Parco del Ticino.

  • Gite in bici o a piedi lungo i sentieri del Parco della Valle del Ticino.

  • Escursioni giornaliere sul Lago Maggiore (Stresa, Arona e le Isole Borromee distano meno di un’ora).

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
IMG_3140_edited.jpg

Benvenuto nel mio mondo

Sono una giornalista pugliese, che crede ancora nelle favole e che ama condividere la magia dei suoi viaggi.

Questo blog è dI ricco di tanti contenuti che parlano delle mie  avventure in Puglia e Around the world

bottom of page