top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Red Valley Festival 2025: dieci anni di energia sotto il cielo di Olbia

  • Immagine del redattore: Manuela Lenoci
    Manuela Lenoci
  • 21 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Dalla costa sarda al palco dell’Olbia Arena, quattro giorni di crossover musicale per celebrare il decimo anniversario con headliner internazionali e cultura isolana



ree

Scopri il Red Valley Festival 2025 (13–16 agosto, Olbia Arena) nel cuore della Sardegna: line‑up stellare, come arrivare da Bari, consigli di viaggio, piatti tipici e itinerari per un Ferragosto indimenticabile.


Il Red Valley Festival, giunto alla sua decima edizione, si svolge dal 13 al 16 agosto 2025 all’Olbia Arena, nel nord-est della Sardegna. In questi dieci anni, il festival è diventato un punto di riferimento dell’estate italiana: quattro serate intense, dalla musica pop all’elettronica, sotto un cielo stellato e lo sguardo sul Mediterraneo. I locali iniziano la serata con un brindisi al tramonto a base di mirto tipico, segno della calorosa ospitalità isolana.


Dai numeri da record alle novità 2025

Nel 2024 il festival ha fatto registrare oltre 118.000 presenze in quattro serate un’occasione epica, con artisti come Macklemore, Salmo, Charlotte de Witte, Rose Villain, Gazzelle, Coez e Lazza. Per il 2025, l’edizione segna un nuovo capitolo: quattro giorni (13–16 agosto), tema celebrativo dei 10 anni, palco Volcano Stage e B‑Stage pronti ad accogliere oltre 50 artisti italiani e internazionali 


I concerti si svolgono da Olbia Arena, via Libia 07026, Olbia (SS) – Sardegna. Situata in una zona pianeggiante vicina al centro città, l’area concerti è perfettamente integrata con la natura mediterranea circostante

EVENTI TOP EDIZIONE 2025

Max Pezzali, Fedez, Tommy Cash, Rocco Hunt (13 agosto)

Alan Walker, Sfera Ebbasta, Morad, Paky (14 agosto)

ANNA, Lazza, Steve Aoki (15 agosto)

Guè, Irama, Salmo (16 agosto) A fianco del mainstage Volcano, il B‑Stage propone artisti emergenti e DJ set energici per ballare fino al mattino. E l'area VIP Lounge garantisce comfort e servizi esclusivi 

Biglietti: come partecipare

Sono disponibili day pass (≈ €48–55) e full pass per tutti e quattro i giorni (€161–170) Si acquistano via sito ufficiale RedValleyFestival.com o rivenditori autorizzati.

Per gli under‑18 o titolari Carta Cultura/docente sono previsti sconti 

ree
Itinerario & escursioni per un’esperienza completa
  • Centro storico di Olbia: basilica, museo, viste sul mare

  • Spiagge top: Pittulongu, Porto Istana e Cala Brandinchi (30–40 min)

  • Tour escursionistici: Arcipelago della Maddalena (traghetto + barca), Capo Caccia a Alghero (intera giornata)

  • Degustazioni: cantine di Vermentino (Tempio Pausania), agriturismi galluresiPrenotazioni consigliate: Viator, GetYourGuide, tour locali come “Sardiniafish” o “Happy Rentals” 

    ree
Sapori da gustare

Da non perdere:


  • Malloreddus alla campidanese, culurgiones, porceddu arrosto

  • Formaggi locali (pecorino Rosso e Fiore Sardo), Seadas con mieleDove mangiare: “Il Gatto e La Volpe” e “Trattoria da Marco” ad Olbia; food truck e street food all’interno del festival animano l’arena.



Come arrivare da Bari

In aereo

Non ci sono voli diretti da Bari a Olbia. Si vola con scalo a Roma (ITA Airways/Alitalia), Milano o Bologna (Ryanair, easyJet). L’aeroporto di destinazione è Olbia Costa Smeralda (OLB).

In treno + traghetto

Alternativa più lunga: treno da Bari a Livorno o Genova → traghetto per Olbia.

Dall’aeroporto al festival

Dall’aeroporto si raggiunge Olbia Centro in 10 min con bus navetta ATA o taxi. Dalla città, ci sono bus navetta ufficiali per Olbia Arena; in alternativa: taxi o scooter-sharing.

IMG_3140_edited.jpg

Benvenuto nel mio mondo

Sono una giornalista pugliese, che crede ancora nelle favole e che ama condividere la magia dei suoi viaggi.

Questo blog è dI ricco di tanti contenuti che parlano delle mie  avventure in Puglia e Around the world

bottom of page