top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Noi, dal Continente… in Sicilia: tour enogastronomico e culturale di 3 giorni tra Etna, Taormina e siti UNESCO

  • Immagine del redattore: Manuela Lenoci
    Manuela Lenoci
  • 12 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Scopri la Sicilia a fine settembre con degustazioni di eccellenze locali, visite a borghi storici e patrimonio UNESCO, in un itinerario firmato Food & Wine’s Emotion e NoMedia TA.


ree

A fine settembre, quando l’estate lascia spazio a giornate più miti e luminose, la Sicilia si rivela nella sua forma più autentica: vigne cariche di grappoli, borghi che profumano di pane appena sfornato, musei e siti UNESCO che raccontano secoli di storia.

Grazie alla passione di Food & Wine’s Emotion e NoMedia TA, scoprire questa terra diventa un’esperienza che va oltre il semplice viaggio. Le due associazioni, unite dall’amore per il buon cibo e la cultura, hanno creato un itinerario che intreccia degustazioni di eccellenze locali – dal Provola dei Nebrodi DOP ai vini dell’Etna – con visite a tesori artistici e archeologici.

ree

Tre giorni per vivere la Sicilia con il passo lento di chi vuole davvero conoscerla: passeggiare tra le stradine di Randazzo, assaporare un calice di rosso guardando il vulcano, perdersi tra i vicoli di Taormina o ammirare i Bronzi di Riace al tramonto.

Un viaggio pensato per chi crede che la scoperta di un luogo passi anche dalla sua tavola e dalle storie di chi lo abita.

ree

Date: 26 – 27 – 28 Settembre 2025

Località principali: Randazzo (CT), Parco dei Nebrodi, Taormina, Reggio Calabria


Partenza:

Martina Franca , stazione ENI via Leone XIII

Taranto, via Lago di Trasimeno -difronte Istituto Pacinotti


Sistemazione: Hotel Scrivano*** Superior – Pernotti e Cene Gourmet


Programma Dettagliato

1️⃣ Venerdì 26 Settembre

  • Ore 7:00: Partenza in Bus G.T. dall’Istituto Pacinotti di Taranto.

  • Sosta a Rossano (CS): Visita Museo Diocesano del Codex Purpureus Rossanensis (UNESCO).

    • Arrivo previsto ore 10:30, visita di 45 min, ripartenza ore 11:30.

  • Trasferimento a Randazzo (CT) – Arrivo, check-in in hotel.

  • Possibilità di visitare stand e performance di “Sicilia Regione Europea 2025 dell’Enogastronomia”.

  • Cena Gourmet e pernottamento.


ree

2️⃣ Sabato 27 Settembre

  • Mattina:

    • Visita al Museo Archeologico Paolo Vagliasindi e al Museo dell’Opera dei Pupi (UNESCO).

    • Trasferimento e visita all’Azienda BIONATURA (degustazione Provola dei Nebrodi DOP e vini).

ree
  • Mezzogiorno:

    • Visita all’Azienda NERONEBRODI a Santa Domenica Vittoria (CT) con degustazione di Prosciutto crudo di suino nero dei Nebrodi, prodotti da forno e vini locali.


ree
  • Pomeriggio:

    • Visita all’Azienda VALENTI a Castiglione di Sicilia (vigna, cantina, bottaia, degustazione vini Etna DOC).

  • Sera:

    • Rientro in hotel, cena gourmet e pernottamento.


foto web
foto web

3️⃣ Domenica 28 Settembre

  • Mattina:

    • Check-out e partenza per Taormina – visita della città e tempo libero.

    • Pranzo libero (consigliata arancina o piatti tipici).


ree

Quota di partecipazione

  • € 380,00 a persona in camera doppia/matrimoniale

  • € 400,00 in camera singola

  • Camera tripla su richiesta

  • Sconti: Soci Food & Wine’s Emotion e NoMedia TA – € 20,00 di riduzione

  • La quota include:

    • 2 notti in mezza pensione con vini dell’Etna

    • Bus GT

    • Visite a musei e siti UNESCO

    • Degustazioni in 3 aziende enogastronomiche

    • Visita a Taormina


Come prenotare

📞 Contatti per informazioni e prenotazioni:

  • 328 0151380

  • 346 6647561

  • 329 8435547



Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
IMG_3140_edited.jpg

Benvenuto nel mio mondo

Sono una giornalista pugliese, che crede ancora nelle favole e che ama condividere la magia dei suoi viaggi.

Questo blog è dI ricco di tanti contenuti che parlano delle mie  avventure in Puglia e Around the world

bottom of page