Monopolele 2025: la magia dell’ukulele conquista Monopoli con Gualazzi, Taimane e James Hill
- Manuela Lenoci
- 24 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
Dal 30 maggio al 1° giugno, la quarta edizione del più grande festival italiano dell’ukulele trasforma la città pugliese in un palcoscenico internazionale tra concerti gratuiti, workshop e street parade. Special guest: Raphael Gualazzi.

Monopolele 2025: musica, mare e magia a quattro corde
Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, Monopoli (BA) si trasforma nel cuore pulsante della musica internazionale ospitando la quarta edizione di Monopolele – Mediterranean Ukulele Fest, il più grande festival italiano interamente dedicato al piccolo grande strumento hawaiano. Tre giorni di musica, incontri e contaminazioni culturali tra le vie, le piazze e i locali della suggestiva città affacciata sull’Adriatico, che per l’occasione accoglierà 39 artisti da tutto il mondo per 35 eventi gratuiti.
L’evento celebra l’ukulele non solo come strumento musicale, ma come ponte tra popoli, generi e tradizioni. Dalla preview ufficiale del 22 maggio a Roma presso l’Ambasciata del Brasile, fino al gran finale sul Porto Vecchio di Monopoli, ogni angolo della città sarà palcoscenico.

Come arrivare a Monopoli da Bari (in volo e oltre)
Se arrivi da fuori regione o dall’estero, il modo più veloce per raggiungere la città di Monopoli e assistere al festival Monopolele è atterrare all’Aeroporto Internazionale Karol Wojtyla di Bari (BRI) ma anche all’Aeroporto di Bindisi in quanto equidistanti tra loro.
Dall’aeroporto di Bari:
Prendi il trenino fino alla stazione centrale (ogni 30 minuti costo 5,30 euro max 20 minuti) poi prendi un treno regionale da Bari Centrale a Monopoli (tempo di percorrenza: circa 35 minuti; costo: 3-6 €).
In alternativa, puoi optare per un transfer privato, un noleggio auto o usare app come BlaBlaCar.
Distanza aeroporto-Monopoli: circa 60 km.
Dall’aeroporto di Brindisi:
Prendi un pullman della linea urbana fino alla stazione centrale (ogni 30 minuti costo 1.50 euro max 20 minuti) poi prendi un treno regionale da Brindisi a Monopoli (tempo di percorrenza: circa 45 minuti; costo: 3-6 €).
Distanza aeroporto-Monopoli: circa 60 km.

Gli eventi imperdibili dell’edizione 2025
L’edizione 2025 sarà indimenticabile. Ecco alcuni highlights da segnare in agenda:
Taimane, l’uku-star hawaiana, aprirà il tour europeo proprio da Monopoli con una performance spettacolare.
James Hill, il maestro canadese dell’ukulele, porterà sul palco la sua tecnica sopraffina e la sua energia contagiosa.
Vinicius Vivas, astro nascente brasiliano, fonderà jazz e pop in un’esibizione sorprendente.
Ukulele Orchestra of Great Britain, celebrerà 40 anni di carriera con un live pieno di medley rock, pop e momenti esilaranti.
Raphael Gualazzi, in una veste inedita, suonerà anche l’ukulele oltre al piano, con brani selezionati del suo repertorio.
Tutti gli eventi principali sono gratuiti e si svolgono nei luoghi più suggestivi della città: piazza Palmieri, Porto Vecchio, Chiesa di San Pietro, e locali come il Caffè Mezzopieno sul mare.

Come partecipare e prenotare
La partecipazione agli eventi è gratuita, ma per alcuni workshop e concerti in spazi chiusi potrebbe essere necessaria la prenotazione.Tutte le informazioni aggiornate e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione:👉 www.monopolele.it 📱 Tip: per info rapide e assistenza puoi scrivere via WhatsApp al numero ufficiale: +39 349 5260370

Monopolele Tips: cosa vedere e fare nei dintorni
Se partecipi al festival, approfitta per scoprire la bellezza di Monopoli e dintorni. Ecco qualche idea per completare il tuo viaggio:
Centro storico di Monopoli: tra vicoli bianchi, piazze barocche e affacci sul mare. Non perdere il tramonto al Porto Antico.
Visita alla Basilica della Cattedrale Madonna della Madia
Boat tour lungo la costa di Monopoli: per vedere la città dal mare e rilassarsi tra tuffi e musica.
Valle d’Itria tour: escursioni giornaliere a Alberobello, Locorotondo e Cisternino tra trulli, vino e natura.
Bagno a mare in una delle meravigliose calette o alla Pentima Spaccata (chiedete in giro)
Monopolele non è solo un festival, è un’esperienza. È l’incontro tra le sonorità del Mediterraneo e la gioia dell’ukulele. È la scoperta di una città accogliente, vibrante, che vive e respira musica. Lasciati trasportare dal ritmo e fai parte di una comunità che cresce, suona e sorride insieme.
🎵 #Monopolele2025📍 Monopoli (BA), 30 maggio – 1 giugno🌍 www.monopolele.it
Comments