top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Hellfest 2025: Il Paradiso del Metal Ti Aspetta a Clisson in Francia

  • Immagine del redattore: Manuela Lenoci
    Manuela Lenoci
  • 22 mag
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 9 giu

Dal 19 al 22 giugno 2025, nel cuore della Loira, un festival fuori dall’ordinario che unisce concerti spettacolari, atmosfera da fiaba e l’emozione di scoprire un angolo di Francia che sembra uscito da un film Hellfest


Un evento sorprendente tra vigneti, castelli e concerti leggendari: perché sempre più viaggiatori scelgono Clisson per un’esperienza che va oltre il rock

C’è un luogo, a meno di un’ora da Nantes, dove ogni anno il rock si fonde con il profumo del vino bianco, le architetture medievali si riempiono di energia e migliaia di persone da tutto il mondo si ritrovano per vivere qualcosa di unico. È Clisson, borgo dal fascino tutto francese (con un tocco toscano) che dal 19 al 22 giugno 2025 ospita Hellfest, uno dei festival musicali più iconici d’Europa.

Nato come evento per gli amanti del metal, oggi Hellfest è un vero e proprio viaggio sensoriale che conquista anche chi non è un fan del genere. Sei palchi, oltre 180 band internazionali, una scenografia spettacolare e una community globale: il tutto immerso in un contesto naturale e architettonico che vale da solo il viaggio.

Per la nuova edizione, gli organizzatori hanno alzato l’asticella. Le band sono già pronte a far tremare i sei palchi iconici del festival, con una lineup che è già leggenda. Tra gli headliner più attesi:


  • LINKIN PARK

  • KORN

  • MUSE

  • SCORPIONS

  • FALLING IN REVERSE

  • ELECTRIC CALLBOY

  • WITHIN TEMPTATION

Una miscela esplosiva di generi e generazioni che farà impazzire gli appassionati di ogni angolo d’Europa. E attenzione: resta ancora da svelare il nome di un headliner misterioso del Valley Stage, previsto per la serata del 20 giugno. I fan sono già in fibrillazione.


Come Arrivare da Bari o Brindisi a Clisson

Nantes è l’aeroporto di riferimento per raggiungere Clisson. Attualmente non ci sono voli diretti da Bari o Brindisi, ma puoi volare con uno scalo (Milano, Roma o Parigi) con compagnie come Ryanair, Lufthansa o Air France.


Una volta atterrato a Nantes:


  • Treno TER per Clisson (35 minuti, partenza ogni ora circa)

  • Navette ufficiali Hellfest (servizio dedicato durante i giorni del festival, in partenza da aeroporto e stazione di Nantes – info sul sito ufficiale)


Suggerimento: prenota volo e trasporto interno con anticipo, soprattutto se viaggi nei giorni centrali dell’evento.

I momenti da non perdere: la line-up e i palchi più iconici

Anche se non sei un esperto di musica rock o metal, alcuni nomi in cartellone ti faranno battere il cuore: nel 2025 saliranno sul palco artisti del calibro di Korn, Scorpions, Linkin Park, Joe Satriani & Steve Vai e Cypress Hill..

La magia di Hellfest sta però anche nei suoi sei palchi tematici, che spaziano dal punk al black metal, dal doom al rock classico. In particolare:


  • Giovedì 19, Mainstage 1: Korn (23:30–01:00), Till Lindemann (21:20–22:20) 

  • Venerdì 20, Mainstage 1: The Cult (18:35–19:25), Cypress Hill (20:50–21:50) 

  • Sabato 21, Mainstage 1: Scorpions (23:10–00:40), Joe Satriani & Steve Vai (20:35–21:45) 

  • Domenica 22, Mainstage 1: Linkin Park (23:00–00:30), Refused (18:40–19:40) 


Oltre alle star principali, esplora i palchi Warzone (punk/hardcore), Valley (doom/stoner), Altar (death/grind), Temple (black/pagan) per una full immersion estrema


Come partecipare a Hellfest

I biglietti per le quattro giornate sono andati sold out in tempi record, ma è ancora possibile acquistare pass giornalieri tramite il sito ufficiale e canali autorizzati.

Opzioni di soggiorno:


  • Campeggio ufficiale Hellfest (da prenotare presto)

  • Hotel e B&B a Clisson e dintorni

  • Pacchetti volo+hotel+pass disponibili con alcuni operatori specializzati


Cosa fare nei dintorni: esperienze, escursioni e sapori da scoprire

Se decidi di fermarti qualche giorno in più, Clisson offre molto di più della musica. Passeggiando tra le sue strade scopriresti un borgo dal sapore italiano, con tetti in cotto, ponti romantici e un castello medievale che domina la vallata.


Esperienze consigliate:
  • Visita al Château de Clisson, con vista panoramica sui vigneti, si tratta di rovine merlate del XIII secolo, perfette per tramonti e foto da cartolina

  • Degustazioni nei vigneti del Muscadet, vino bianco locale perfetto per accompagnare frutti di mare, oppure birre hardcore e vini freschi sono un duo da cogliere.

  • Escursione lungo il fiume Sèvre Nantaise, anche in kayak o con picnic al tramonto

  • Gita in giornata a Nantes, a soli 30 minuti in treno. Città creativa e vivace, tra arte urbana e storia medievale

  • Per i più curiosi, una tappa al parco spettacolare del Puy du Fou (circa un’ora d’auto), dove la storia prende vita con spettacoli storici epici

  • Mercato medievale (Halles de Clisson): tipicità locali e atmosfera conviviale tra fonti storiche


E da non perdere i sapori della zona:


  • Galettes bretonne (crepes salate)

  • Beurre blanc (salsa al burro per pesce)

  • Muscadet e Pourpier (winelike fish stew) nei ristorantini della zona

  • Dolci alla mela e vini profumati per chiudere in bellezza

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
IMG_3140_edited.jpg

Benvenuto nel mio mondo

Sono una giornalista pugliese, che crede ancora nelle favole e che ama condividere la magia dei suoi viaggi.

Questo blog è dI ricco di tanti contenuti che parlano delle mie  avventure in Puglia e Around the world

bottom of page