top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

GLI ORIZZONTI DEL VIAGGIARE - BTO

  • Immagine del redattore: Manuela Lenoci
    Manuela Lenoci
  • 6 ore fa
  • Tempo di lettura: 1 min

La stazione della Leopolda di Firenze ospita BTO - Be Travel onlife 2025. L'evento che approfondisce il futuro del turismo


Pubblicato su PANORAMA di mercoledi 5 novembre

ree

Non una fiera, ma «una grande piazza, una condivisione di esperienze». Così il direttore scientifico Francesco Tapinassi riassume a Panorama lo spirito di «Bto - Be Travel Onlife 2025», l'evento diventato uno dei principali osservatori italiani sull'innovazione nel turismo. Si tratta di un appuntamento consolidato: quella in programma TU e il 12 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze sarà la diciassettesima edizione. L'agenda è ricchissima: si contano 86 panel in tutto animati da oltre 400 relatori. Il tema di quest'anno sarà «Cross-travel», ovvero gli incroci necessari, non automatici, tra gli strumenti offerti al settore dall'intelligenza artificiale e la necessità di preservare il lato umano dell'ospitalità. Quell'elemento insostituibile che la rende calorosa, autentica, viva. «La tecnologia è una grande opportunità di business, ma rimane uno strumento. Di sicuro, non è un modello divino infallibile» ricorda Cristina Pagani, coordinatrice scientifica di Bto. La manifestazione approfondisce vari temi, compreso il peso specifico che assume sempre più Tenogastronomia. «Il turista è ormai un archeologo del cibo. Lo cerca, ne sa riconoscere la qualità, lo trasforma nel souvenir del suo viaggio» osserva Roberta Milano, altra coordinatrice scientifica dell'evento. Tutti i dettagli e il programma completo sono sul sito Bto.travel. ?


Tutti i dettagli a questo LINK

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
IMG_3140_edited.jpg

Benvenuto nel mio mondo

Sono una giornalista pugliese, che crede ancora nelle favole e che ama condividere la magia dei suoi viaggi.

Questo blog è dI ricco di tanti contenuti che parlano delle mie  avventure in Puglia e Around the world

bottom of page