Festival dell'aquilone dall'1 al 4 maggio a Margherita di Savoia
- Manuela Lenoci
- 15 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Dal Canada agli Stati Uniti, dall’Olanda alla Svizzera: aquiloni e aquilonisti stanno per conquistare il cielo di Margherita di Savoia.

Dal 1° al 4 maggio, la lunga spiaggia del nord Barese si trasformerà in un palcoscenico di vento, colori e poesia per l’11ª edizione del Festival Internazionale dell’Aquilone. Un appuntamento che profuma di libertà e meraviglia, sostenuto dal Comune, dalla Regione Puglia e dalle associazioni di categoria.

In questa edizione, due novità promettono di rendere l’esperienza ancora più unica: la partecipazione di aquilonisti provenienti da quattro continenti e un pre-festival, in programma dal 24 al 30 aprile, che porterà in riva al mare un anticipo di emozioni.
Ospite d’onore sarà la Thailandia, che saluterà il cielo con le sue creazioni leggere, tra voli liberi, laboratori creativi e momenti di showcooking per scoprire i sapori dell’Asia.
Poi, dal 1° al 4 maggio, spazio allo spettacolo: aquiloni di ogni forma e colore si libreranno nell’aria, accarezzando la costa e accendendo i sorrisi dei più piccoli e la nostalgia sognante degli adulti.
E quando gli aquiloni torneranno a terra, inizierà il dopofestival: un omaggio al gusto con una rassegna gourmet dedicata alla seppia, regina della cucina locale.
"È l’evento simbolo della primavera pugliese, e soprattutto della valle dell’Ofanto", racconta Antonio Capacchione, presidente della locale sezione dei balneari. Non solo mare, infatti: per gli ospiti internazionali sono previsti tour alla scoperta di Castel del Monte, degli ori di Canosa e delle opere di De Nittis.
Un viaggio nei cieli, nel gusto, nella cultura. E attraverso gli occhi degli aquilonisti, anche il mondo scoprirà la bellezza di questo angolo di Puglia.
Tutti i dettagli ed il programma del festival li trovi QUI
Comments