Art Basel 2025: l’arte contemporanea rinasce a Basilea
- Manuela Lenoci
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Dal 19 al 22 giugno 2025, Basilea si trasforma nel cuore pulsante dell'arte contemporanea. Con 291 gallerie da 42 paesi e novità imperdibili, Art Basel si conferma l'evento artistico dell'anno.

La 55ª edizione di Art Basel si terrà presso il centro fieristico Messe Basel, con anteprime riservate il 17 e 18 giugno. L'evento ospiterà 291 gallerie provenienti da 42 paesi, di cui 18 al debutto, offrendo una panoramica completa dell'arte moderna e contemporanea.
Novità 2025:
Premiere: una nuova sezione dedicata a opere realizzate negli ultimi cinque anni, presentate da dieci gallerie internazionali, tra cui Edel Assanti (Londra) e Kosaku Kanechika (Tokyo).
Art Basel Awards: lancio dei primi premi annuali per celebrare artisti, curatori e innovatori che plasmano il futuro dell'arte contemporanea.
Unlimited: curata da Giovanni Carmine, questa sezione ospiterà circa 70 opere su larga scala, tra installazioni e performance
Messeplatz: l'artista Katharina Grosse realizzerà un'installazione immersiva nello spazio pubblico, curata da Natalia Grabowska della Serpentine Gallery di Londra.
Parcours: il programma di arte pubblica si estenderà lungo Clarastrasse fino al fiume Reno, con il tema "Second Nature", esplorando i confini tra vita e arte.
Kathe Burkhart, Bloom and Doom
Come partecipare:
I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale di Art Basel. Si consiglia di prenotare in anticipo, poiché l'evento attira oltre 90.000 visitatori.
Leggi anche
Consigli per il soggiorno:
Durante Art Basel, i prezzi degli hotel a Basilea tendono ad aumentare significativamente. È consigliabile prenotare con largo anticipo o considerare alloggi nelle città vicine, come Lucerna o piccoli centri, facilmente raggiungibili in treno oppure consulta il sito della Duetsche Bahn

Leggi Speciale
Perché visitare Art Basel 2025:
Art Basel non è solo una fiera d'arte; è un'esperienza culturale immersiva che offre l'opportunità di scoprire le tendenze più recenti dell'arte contemporanea, incontrare artisti e collezionisti di fama internazionale e partecipare a eventi esclusivi in una delle città più affascinanti della Svizzera.
Commentaires