top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Alla scoperta di Monopoli e delle sue contrade: visite guidate gratuite nei weekend d’autunno e d’inverno

  • Immagine del redattore: Manuela Lenoci
    Manuela Lenoci
  • 12 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Dal 1° novembre al 31 dicembre 2025, un viaggio tra storia, arte e paesaggi rurali pugliesi

ree

C’è una Puglia che si risveglia anche quando le spiagge si svuotano, che profuma di ulivi, mare e pietra viva. È Monopoli, la città affacciata sull’Adriatico, pronta ad accogliere viaggiatori curiosi e cittadini innamorati del proprio territorio con un’iniziativa che unisce cultura, bellezza e scoperta lenta: “Alla scoperta di Monopoli e delle sue contrade”, il nuovo progetto promosso dal Comune di Monopoli, assessorato al turismo in collaborazione con l’Info-Point della città.

Monopoli contava originariamente 99 contrade, ma nel 1966 ne furono eliminate 11 e, negli anni '80, altre 8 vennero assorbite dall'area urbana. Attualmente, nel 2023, sono censite 80 contrade e l'elenco completo include la specificazione delle contrade che sono state assorbite. 


foto Fonte WEB
foto Fonte WEB

Dal 1° novembre al 31 dicembre 2025, ogni weekend sarà un’occasione per riscoprire il volto autentico della città e delle sue campagne attraverso visite guidate gratuite e van tour tra chiese rurali, biblioteche storiche e scorci mozzafiato.



Cala porta vecchia 1 settembre 2023
Cala porta vecchia 1 settembre 2023
Cultura e identità: Monopoli racconta sé stessa

Non serve aspettare l’estate per vivere Monopoli. Il progetto, dedicato sia ai visitatori che ai residenti, invita a rallentare, a osservare, a lasciarsi guidare tra i tesori nascosti di questa città affacciata sul mare.

Le visite guidate nel centro storico conducono i partecipanti tra i luoghi simbolo del patrimonio artistico e religioso: dalla Biblioteca Rendella, custode di memorie e documenti antichi, fino alla Basilica Cattedrale di Santa Maria della Madia, passando per il Castello Carlo V, il Porto Vecchio, la Chiesa del Purgatorio e la suggestiva Cripta della Madonna del Soccorso.


Date: 1, 9, 15, 23, 29 novembre – 7, 13, 21, 27 dicembre

Orari: sabato 15.30–17.30 | domenica 10.30–12.30

Max 25 partecipanti – Prenotazione obbligatoria

Foto Canale 7 tv
Foto Canale 7 tv
Van tour nelle contrade: il cuore rurale della Puglia

Chi ama i paesaggi dell’entroterra potrà scegliere i van tour tra le contrade di Monopoli, un itinerario esperienziale tra cappelle rurali, santuari e piccole chiese immerse tra muretti a secco, masserie e profumi d’autunno. Due percorsi diversi, entrambi pensati per chi desidera scoprire l’anima più autentica della campagna pugliese.


Date: 2, 8, 16, 22, 30 novembre – 6, 14, 20, 28 dicembre

Orario: 09.30–12.30

Max 25 partecipanti – Prenotazione obbligatoria


ree
Un weekend alternativo in Puglia

Perfetto per chi cerca idee per un weekend in Puglia fuori stagione, questo progetto di turismo esperienziale invita a vivere Monopoli con occhi nuovi: una città che d’inverno si veste di quiete, ma non perde nulla del suo fascino.

Un’occasione per operatori turistici, host, guide e cittadini di riscoprire la propria terra e trasformarsi in ambasciatori di un’accoglienza autentica, fondata su conoscenza e appartenenza.


Dopotutto, chi ha detto che la domenica deve finire a tavola? A volte bastano un paio di scarpe comode, una giacca leggera e la voglia di perdersi tra vicoli, uliveti e mare.


Info e prenotazioni

📍 Info-Point Monopoli

📞 080 4140264 | 📱 320 247 3297

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
IMG_3140_edited.jpg

Benvenuto nel mio mondo

Sono una giornalista pugliese, che crede ancora nelle favole e che ama condividere la magia dei suoi viaggi.

Questo blog è dI ricco di tanti contenuti che parlano delle mie  avventure in Puglia e Around the world

bottom of page