Paléo Festival Nyon 2025: sei giorni di musica, cultura e lifestyle tra lago e Alpi
- Manuela Lenoci
- 2 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Scopri come vivere al meglio l’edizione 2025 del più grande festival open‑air della Svizzera: location, lineup, viaggio, food & travel tips.

Paléo Festival Nyon, giunto al suo leggendario traguardo, torna per l’edizione 2025 con un format consolidato di 6 giorni e 6 notti dal 22 al 27 luglio, presso la Plaine de l’Asse di Nyon, incastonata tra il pittoresco Lago di Ginevra e le montagne del Giura, a metà tra Ginevra e Losanna.
Nyon è in Svizzera, nel cantone del Vaud. Una località situata a poco più di 40 km da Ginevra, con vista spettacolare sul lago e sullo skyline alpino. Quest’anno il tema del Village du Monde celebra il Maghreb, con ritmi desert‑blues e sonorità sabbiose che portano un tocco nord‑africano.

Nel cuore del Vaud, tra le tranquille acque del lago e la convivialità svizzera, si respira un’aria di festa collettiva: un’abitudine locale è godersi un aperitivo al tramonto lungo le rive, suonando, chiacchierando e brindando insieme.

Viaggio da Bari: voli e destinazione
Attualmente non esistono voli diretti Bari → Ginevra/Nyon. Ecco le opzioni:
EasyJet, Swiss, Lufthansa: volo Bari – Ginevra con 1 scalo (Milano, Roma o Zurigo).
Da Ginevra, trasferimento in treno (circa 30–40 min) fino a Nyon; alternativa: volontariata navetta festival.
Dall’aeroporto (GVA / ZRH):– Treno: da Ginevra Aeroporto a Nyon in circa 30 min con SBB/CFF.– Bus navetta o taxi privato fino a Plaine de l’Asse, con servizio potenziato durante il festival

Eventi imperdibili e lineup 2025
Con oltre 250 concerti e 7 stage, il Paléo offre un mix di generi e atmosfere
Grande Scène – headliner mondiali: David Guetta (closing Sunday), Queens of the Stone Age, Macklemore, Will Smith, Justice
Stage più intimi – il Duomo, Club Tent, Belleville e altri luoghi originali come Village du Monde e La Ruche (circo, parchetti luminosi, poesia)
Eventi distintivi:
Soprano x 10 Doigts en Cavale, spettacolo inclusivo su Grande Scène
Crème Solaire, sostituzione dell’ultimo minuto nel Club Tent
Installazioni serali, drone show, giardini luminosi nel Quartier Libre e Place de l’Envol .

Come acquistare i biglietti
Sold out l’abbonamento 6 giorni, ma disponibile il Ticket Market per il riacquisto ufficiale .
Biglietti giornalieri: rilasciati ogni mattina delle giornate principali (es. martedì per martedì) alle 10:00 CET .
Prezzi indicativi: singolo giorno 84–94 CHF (intero), abbonamento intero 440 CHF; riduzioni per studenti, under 12 gratis .
App Paléo Tickets per gestione pass e ritiro wristband

Itinerario post‑festival: cosa vedere a Nyon e dintorni
1.Centro storico e castello romano di Nyon: passeScala tra vicoli medievali, visita il museo al castello (gratuito con bracelet festival).
2. Gite sul lago: noleggio pedalò o battello da Nyon a Ginevra, con vista mozzafiato.
3. Escursione sul monte Jura: sentieri panoramici (Tour du Jura), punto ideale al tramonto.
4. Viaggio enogastronomico: visita a vigneti locali (Lac Léman) con degustazione privata.
Prenotare: siti come Viator o GetYourGuide, oppure tramite l’ufficio turistico di Nyon.

Cucina tipica: cosa assaggiare
Raclette e fondue servite nei chioschi “Village du Monde” e stand svizzeri
Street food maghrebino (cous‑cous, tajine) nel Village du Monde quest’anno dedicato al Maghreb
Formaggi svizzeri artigianali, vigneti locali, birre e vini del Vaud.
Dove:
Chioschi in festival (150 stand) offrono varietà internazionale.
In città: ristoranti sul lungolago come Brasserie du Port o Le Pont Noir prenotabili via TheFork.
Comments